rosone

Notizie dalla Chiesa

Santa Maria Maddalena, la sua memoria liturgica diventa Festa

Pubblichiamo le modifiche volute da Papa Francesco al Messale Romano ed alla Liturgia delle Ore, ed il commento del Segretario della Congregazione per il Culto e la Disciplina dei Sacramenti 

Turismo per tutti: promuovere l'accessibilità universale

Il turismo non è solo un'opportunità, ma deve essere un diritto di tutti. Scarica il messaggio del Pontificio Consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti in occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2016

Vox Iubilaei

La Segreteria per il Giubileo, con questo strumento, desidera raccontare questo anno santo straordinario attraverso i grandi eventi giubilari a Roma e nel mondo e la testimonianza dei tanti pellegrini che ogni giorno varcano le Porte della Misericordia. Desidera altresì offrire alcune esperienze dei missionari della misericordia, dei volontari e delle tante iniziative che vengono segnalate

I testi del Lezionario per le memorie dei santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

In attesa di accogliere la Editio Typica Altera dell'Ordo Lectionum Missae, l'Ufficio Liturgico diocesano si incarica di anticipare quanto ha ricevuto dall'Ufficio Liturgico Nazionale. Scarica la nota

Un sussidio per la Processione del Corpus Domini

L'Ufficio Liturgico Diocesano mette a disposizione un testo, disponibile anche sulla pagina del Congresso Eucaristico Nazionale. Scarica il sussidio

Domenica 24 Aprile la colletta per l'Ucraina

Tutte le parrocchie dell'intera Europa impegnate in una giornata indetta da Papa Francesco. Maggiori informazioni in questa pagina

Comunicazione e Misericordia

In vista della 50^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali l'Associazione WebCattolici Italiani, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali, promuove sei incontri in diretta streaming con esperti in materia di educazione, politica, società e pastorale. In questa pagina i contenuti di tutti gli incontri. Mercoledì 20 Aprile, alle 18.30, l'ultimo appuntamento sul tema: "Cittadinanza Digitale: responsabilità e bene comune"

Amoris Laetitia

Presentata e pubblicata oggi la tanto attesa esortazione post-sinodale di Papa Francesco sulla bellezza dell'amore e della famiglia. Scarica il testo

L'Eucaristia e il dialogo con le culture

Don Paolo Canale, delegato diocesano al prossimo Congresso Eucaristico Nazionale, offre come contributo di riflessione l'intervento del Cardinale Tagle in occasione del Congresso Eucaristico Internazionale dello scorso gennaio

Misericordia io voglio e non sacrifici (Mt 9,13)

Nel messaggio alla Chiesa per la Quaresima Papa Francesco ci invita a riflettere sul valore delle opere di misericordia nel cammino giubilare

Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo

Oggi è stato presentato il Messaggio di Papa Francesco per la 50^ Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Comunicare è creare ponti, perché l'incontro e l'inclusione arricchiscano la società. Scarica il testo

Crescere nella Misericordia

E' il tema scelto per il Giubileo dei Ragazzi (13-16 anni), che sarà celebrato a Roma dal 23 al 25 Aprile, e cui sarà possibile iscriversi entro il 15 Marzo

La Chiesa e le Indulgenze

Pubblichiamo un testo di Andrea Tornielli per comprendere la pratica cristiana di remissione della pena temporale per i peccati tradizionalmente legata alla celebrazione di un Anno Giubilare

Giubileo e Azione Cattolica

Una riflessione di Mons. Mansueto Bianchi, Assistente Generale di AC, all'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Vai alla pagina

Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nella Misericordia

E' online il sussidio predisposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale per vivere in modo fecondo il tempo dell'attesa del Signore che viene e l'evento di grazia del Giubileo che stiamo per aprire. Vai alla pagina

Come partecipare agli eventi del Giubileo

Per essere ammessi a partecipare ai grandi eventi del Giubileo o attraversare la Porta Santa in San Pietro le procedure sono esclusivamente online; è necessario registrarsi sul sito ufficiale del Giubileo e prenotarsi secondo le istruzioni contenute in questa pagina

Umiltà, disinteresse, beatitudine

Questi i tratti del discorso di Papa Francesco al 5° Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze, in cui le Chiese italiane, per non perdere l'orientamento, sono invitate a vivere e ad assumere i sentimenti del Signore Gesù. Scarica il testo

Affetto e vicinanza a Papa Francesco

Pubblichiamo una nota della Presidenza Nazionale di AC dopo i gravi atti di slealtà a danno della Chiesa e della sua persona

E' lo Spirito Santo il vero protagonista e artefice del Sinodo

Con queste parole Papa Francesco ha concluso i lavori dell'assise sinodale, dopo la presentazione e la votazione della Relazione finale. Scarica il testo della Relazione

San Salvatore in Lauro, chiesa giubilare per la preparazione dei pellegrini

Il Santuario romano dedicato alla Vergine Lauretana è stato scelto da Papa Francesco come una delle tre chiese in cui i pellegrini potranno prepararsi ad attraversare la Porta Santa

Visualizzate da 121 a 140 su 1072 totali
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »

Eventi dalla diocesi

09 novembre 16:00
22 novembre
08 dicembre 12:00

In Cattedrale

07 gennaio 21:15

Mercoledì 7 gennaio 2026, alle ore  21.15, presso l’auditorium di Villa Nazareth ci sarà un incontro di aggiornamento pastorale sul tema: Prassi virtuose di iniziazione cristiana in Italia. Interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell’Ufficio catechistico della CEI.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005