rosone

Notizie dalla Chiesa

Un Messale per le nostre Assemblee

L'Ufficio Liturgico Nazionale l'Ufficio Catechistico Nazionale della CEI mettono a disposizione delle nostre comunità uno strumento per conoscere meglio il nuovo Messale Romano e metterne in atto tutte le potenzialità. Vai alla pagina

Le Indulgenze per i defunti sono estese a tutto il mese di Novembre

La proroga è stata stabilita da un decreto della Penitenzieria Apostolica per evitare possibili assembramenti in tempo di pandemia. Leggi il decreto

Tutorial WeCa: riprende da oggi l'appuntamento settimanale

Ogni settimana viene pubblicato un video breve, divulgativo e di facile comprensione, per sostenere e accompagnare la presenza cristiana sul web e social media. Per saperne di più vai alla pagina

Consiglio Permanente: il comunicato finale

A conclusione dei lavori della sessione autunnale è stato diramato il comunicato finale. Tra le varie nomine segnaliamo la scelta di don Andrea Verdecchia, Direttore dell'Ufficio Diocesano Comunicazioni Sociali, come membro della Commissione Nazionale Valutazione Film

Venezia. Il cinema e i premi cattolici Ocic-Signis

Un eBook gratuito curato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della CEI, in omaggio alla storia della Mostra internazionale d'arte cinematografica. Vai alla pagina

Le linee orientative per la ripresa della catechesi

L'Ufficio giuridico della CEI, in sintonia con i protocolli sanitari della scuola, presenta le linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi nelle nostre parrocchie

Il cinema di Federico Fellini. Una lettura pastorale tra passato e presente

La Commissione nazionale valutazione film ha curato la pubblicazione di un eBook in occasione del centenario della nascita del grande regista italiano. Vai al testo

Le realtà ecclesiali segno di speranza

Sabato 18 Luglio, dalle 9.30 alle 12.30, sulla piattaforma online Zoom, sarà possibile seguire i lavori di un importante incontro promosso dalla Consulta Nazionale Aggregazioni Laicali, che sarà aperto da Mons. Stefano Russo, Segretario Generale della CEI. Per tutte le informazioni vai alla pagina

Con Papa Francesco in preghiera insieme ai Santuari del mondo

Sabato 30 Maggio alle ore 17.30 il Santo Padre reciterà il Santo Rosario per chiedere alla Vergine aiuto e soccorso nella pandemia. Scarica la locandina

Oggi alle 11 Supplica alla Madonna di Pompei

Diretta su TV2000 (anche sulla pagina Facebook) e Radio InBlu della Santa Messa, seguita dalla Supplica, presieduta dal card. Crescenzio Sepe

Il Rosario in famiglia, in tempo di pandemia

Papa Francesco, con una lettera, invita tutti i fedeli alla riscoperta della preghiera mariana in questo tempo di prova. Vai alla pagina

Emergenza coronavirus: la concretezza della carità

Molte strutture diocesane sono state messe a disposizione della Protezione Civile per accogliere medici, infermieri e anche persone in quarantena. Su iniziativa di Caritas Italiana è stata lanciata un'importante campagna di raccolta fondi

Alla pandemia del virus rispondiamo con l'universalità della preghiera

Insieme a Papa Francesco e ai nostri Pastori si apre una settimana importante, in cui tutti siamo chiamati ad essere fortemente uniti nella preghiera. All'interno il calendario di tutti gli appuntamenti

Speciali Indulgenze per i fedeli in tempo di coronavirus

La Penitenzieria Apostolica ha pubblicato un importante decreto rivolto ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi. Promulgata anche una nota circa il Sacramento della Riconciliazione in tempo di pandemia. Vai alla pagina

Coronavirus: un tempo di enorme responsabilità

In questo momento così difficile la Chiesa italiana tutta sente una grande responsabilità nella prossimità al Paese. Scarica il comunicato della Segreteria Generale della CEI

Giovane, dico a te, alzati!

E' il titolo del messaggio di Papa Francesco ai giovani in occasione della 35^ GMG che si celebra in tutte le diocesi nella Domenica delle Palme. Vai alla pagina

Voliamo alto!

Una delle iniziative del Giubileo Lauretano è l'incontro dei chierichetti e ministranti, che si svolgerà Martedì 14 Aprile

«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20)

Anche quest'anno la parola di Papa Francesco ci accompagna all'inizio del cammino quaresimale. Il suo messaggio è un invito a sperimentare la misericordia di Dio attraverso un "faccia a faccia" con il Signore crocifisso e risorto. Vai alla pagina

Quando venne la pienezza del Tempo...

L'Ufficio Liturgico Nazionale comunica che è on-line il sussidio per il tempo di Avvento. Una risorsa che può contribuire ad affinare la qualità delle celebrazioni nelle nostre comunità cristiane. Vai alla pagina

TuttixTutti: proclamati i vincitori

Concluso il concorso nazionale Cei rivolto alle parrocchie, che premia i progetti di utilità sociale coniugando solidarietà e formazione

Visualizzate da 41 a 60 su 1061 totali
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »

Eventi dalla diocesi

05 ottobre

Nella vicaria di Amandola

14 ottobre 15:30

Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università

15 ottobre

A Pedaso

19 ottobre 19:00 - 20:30

In Seminario

22 ottobre 16:00

Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro

08 novembre 21:15

A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale

09 novembre

A Villa Nazareth

11 novembre 09:30 - 11:30

A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005