rosone

Notizie dalla Chiesa

Ascoltare con l'orecchio del cuore

Oggi, festa di San Francesco di Sales, è stato diffuso il messaggio di Papa Francesco per la LVI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Vai al testo

Il cammino della speranza

Anche quest'anno la Commissione Nazionale Valutazione Film ha prodotto un utile sussidio pastorale per orientare lo sguardo al Natale. Per tutte le informazioni e scaricare il sussidio vai alla pagina. Leggi la presentazione del sussidio su Avvenire

Anche quest'anno estese a tutto Novembre le indulgenze per i defunti

A causa del perdurare della pandemia e delle misure di contenimento, la Penitenzieria Apostolica viene incontro alle richieste avanzate da numerosi vescovi emanando un Decreto in cui si annuncia la proroga delle indulgenze plenarie in modo analogo al 2020. Vai alla pagina

Il Canto liturgico

Il 10 e 11 Ottobre, dalle ore 20.30 alle 22 si svolgerà un interessante corso gratuito online rivolto principalmente ai Cori parrocchiali, con la partecipazione di mons. Marco Frisina

19 settembre: UNITI NEL DONO, a sostegno dei sacerdoti!

Domenica 19 è stata scelta dalla CEI come giornata di sensibilizzazione alle offerte deducibili: un segno concreto dell’appartenenza ad una stessa comunità di fedeli e del sentirsi una unica famiglia fra laici e sacerdoti

Turismo per la crescita inclusiva. La persona oltre le statistiche

Pubblichiamo il messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale in occasione della Giornata Mondiale del Turismo 2021. Vai al documento

Al via il 52° Congresso Eucaristico Internazionale

L'evento si svolgerà a Budapest dal 5 al 12 Settembre, e vedrà anche la partecipazione di Papa Francesco

Domenica 11 una preghiera particolare per i migranti morti

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, raccogliendo l'invito espresso più volte, di recente, da Papa Francesco, invita le comunità ecclesiali a pregare per le persone migranti, in particolare per quelle che hanno perso la vita nella traversata nel Mar Mediterraneo.

I Vescovi italiani avviano il

Il sinodo fortemente voluto da Papa Francesco non sarà un evento, ma la ricerca di uno stile che aiuti la Chiesa a riscoprirsi "Popolo di Dio" in questo tempo di rinascita. Vai alla pagina con tutti i contenuti prodotti dall'Assemblea dei Vescovi

Sguardi di frontiera

In preparazione alla Giornata mondiale delle comunicazioni sociali del prossimo 16 maggio, la Commissione nazionale valutazione film della CEI pubblica un Sussidio per rileggere le opportunità e i rischi della comunicazione attuale. Una proposta di 5 film con 5 schede di lettura

Giornata Nazionale 8x1000

Domenica 2 maggio ricorre la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Un’occasione per ricordare l’importanza di una firma che può fare davvero molto nella tua diocesi, in Italia, nel mondo

Comunicare incontrando le persone come e dove sono

Come ogni anno in occasione della Giornata Mondiale (16 Maggio), l'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali realizza un manifesto, ad uso delle diocesi e delle parrocchie, che illustra il tema al centro del Messaggio proposto da Papa Francesco. Vai alla pagina

Cristo, mia speranza, è risorto

Pubblichiamo il sussidio, a cura della Conferenza Episcopale Italiana, che ci aiuterà quest’anno a vivere con maggiore intensità la Quaresima e la Pasqua. Scarica il documento

Piaghe del presente e orizzonti di risurrezione

Un sussidio pastorale proposto dalla Commissione Nazionale Valutazione Film per i tempi di Quaresima e Pasqua, con spunti di riflessione a partire da sette titoli di recente diffusione, disponibili sulle principali piattaforme in streaming e in home video

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18)

Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. E' il titolo del messaggio di Papa Francesco per la Quaresima che sta per iniziare. Vai alla pagina

A tutti i consacrati e le consacrate

Oggi, nella ricorrenza della Giornata della Vita consacrata, pubblichiamo il messaggio della Congregazione per la Vita consacrata e le Società di Vita apostolica 

La cultura della cura come percorso di pace

Un percorso di preghiera per vivere, dal 28 al 31 Dicembre, nelle nostre famiglie, comunità, associazioni e movimenti, la preparazione alla 54^ Giornata Mondiale della Pace, ed offrire così questo tempo al Signore. Scarica il testo

Sguardi d'Avvento verso il Natale

La Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI propone un sussidio curato da don Andrea Verdecchia, nostro direttore dell'Ufficio Comunicazioni Sociali, utile per aiutare operatori pastorali e della comunicazione, educatori, catechisti e famiglie a vivere il tempo di Avvento con uno spirito di resilienza e fiducia. Vai alla pagina; leggi la recensione su Avvenire

Siate lieti nella speranza,  costanti nella tribolazione,  perseveranti nella preghiera

Il Consiglio Episcopale Permanente della CEI invia un messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia

Il pianeta che speriamo

Domani giovedì 19 Novembre alle ore 11 sarà presentato l'instrumentum laboris della 49ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021. Segnaliamo inoltre che sempre domani, ad Assisi, inizia l'importante evento online "Economia di Francesco"

Visualizzate da 21 a 40 su 1061 totali
« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »

Eventi dalla diocesi

05 ottobre

Nella vicaria di Amandola

14 ottobre 15:30

Seminario di studio proposto dall'Ufficio diocesano per l'educazione, la scuola e l'università

15 ottobre

A Pedaso

19 ottobre 19:00 - 20:30

In Seminario

22 ottobre 16:00

Nella chiesa di Santa Maria di Montegranaro

08 novembre 21:15

A Villa Nazareth; interviene mons. Valentino Bulgarelli, Direttore dell'Ufficio Catechistico Nazionale

09 novembre

A Villa Nazareth

11 novembre 09:30 - 11:30

A Villa Nazareth; incontro aperto a tutti proposto dall'Ufficio di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005