Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Dibattito in Vaticano con prelati, giornalisti ed esperti di settore
I volontari cattolici europei ricevuti dal Santo Padre
Soddisfazione tra i funzionari vaticani e i vescovi del nuovo continente
Ospite alla Gregoriana, il Presidente del Consiglio d'Europa ha elogiato le radici cristiane
Messaggio del Papa al Congresso Nazionale della Famiglia in Ecuador
L'anno liturgico come educazione alla vita buona del Vangelo. On line il sussidio della CEI per i tempi di Avvento e Natale. Vai alla pagina
Durante l'Udienza il Santo Padre riflette sulla Commemorazione dei defunti
Il vescovo copto-ortodosso di Beba ha visitato Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS)
Tre membri del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti commentano il messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale del prossimo 15 Gennaio, di cui riportiamo il testo
Tra due giorni la giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la giustizia e la pace nel mondo
Notevolmente sottofinanziati gli appelli di Caritas Internazionalis
Il convegno per i 40 anni della Pastorale Sociale in Italia ha visto la presenza del Card. Angelo Bagnasco, Presidente della CEI. Vai alla pagina
E' il tema scelto per la 61^ Giornata del Ringraziamento, che si celebra il prossimo 13 Novembre. Scarica il testo del messaggio
Riceve il nuovo ambasciatore dei Paesi Bassi
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.