Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
In sintonia con il prossimo Sinodo dei Vescovi sulla Nuova Evangelizzazione
Concluso a Roma il Consiglio Permanente della CEI con la conferenza del Segretario Mons. Mariano Crociata. Vai alla pagina
Il Prof. Andrea Riccardi analizza la lettura della società italiana compiuta dal Card. Bagnasco durante il Consiglio Permanente della CEI
I Vescovi italiani riuniti a Roma indicano le prime tappe nell'applicazione degli Orientamenti Pastorali per il decennio. Vai alla pagina
La chiamata all'apertura prevalga su organizzazione e istituzionalizzazione
Per promuovere un "clima di dialogo e di comprensione" tra i cubani
Dopo la sua prolusione sulla situazione culturale e politica in Italia
Nell'incontro con il Consiglio del Comitato Centrale dei Cattolici tedeschi
E' il sentimento che il Card. Bagnasco esterna nella prolusione introduttiva del Consiglio Episcopale Permanente della CEI. Scarica il documento
Lo affermano i Salesiani dell'Etiopia
Comprendendo che è di Cristo, e non dei suoi uomini
La sessione autunnale condurrà un'attività di verifica e programmazione. Vai alla pagina
II° Congresso internazionale Teresiano
Il Direttore don Nozza: il territorio si impoverisce dal punto di vista solidale
Esorta a fare del fidanzamento "un itinerario di fede"
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.