Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Discorso alle religiose di 294 diverse congregazioni
Occorre credere nei giovani di oggi, spiega il rettore dei Salesiani
"Cor Unum" invia un'ingente somma ad alcune diocesi della zona
Spiega ai giornalisti perché ha portato avanti questa iniziativa di Giovanni Paolo II. Pubblichiamo diversi passaggi dell'intervista
Una delle più grandi sfide attuali è poter vivere la fede con libertà
Lo scandalo del calcio scommesse non si risolve con il lifting
www.gmg2011.it Il sito, oltre alla possibilità di scaricare i vari sussidi e tutto il materiale riguardante le catechesi, consente a tutti i partecipanti all'evento di Madrid, e non solo, di comunicare agevolmente le proprie impressioni con e-mail, sms, foto
Il Santo Padre ratifica la nomina espressa dall'ultima Assemblea Generale della CEI. Vai alla pagina
Caritas Italiana raccoglie l'invito del Santo Padre riguardo all'emergenza umanitaria nel Corno d'Africa. Leggi il comunicato stampa
I Vescovi italiani dispongono l'immediato stanziamento di un milione di euro ed invitano tutti i fedeli a dimostrare solidarietà concreta
Il Jesuit Refugee Service lavora da decenni nella zona
Intervento del Vescovo di San Sebastian (Spagna)
Per il 72% dei partecipanti è la prima Giornata
Intervento di padre Antonio Spadaro, redattore de "La civiltà Cattolica"
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.