Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Nella catechesi per l'udienza generale del mercoledì
Il Cardinale Caffarra nella veglia di preghiera sul tema della GMG
Gesù ci invita a incamminarci per la via alta verso il Dio vivente
L'editoriale di padre Federico Lombardi per Octava Dies
Invita tutti a "prepararsi" in vista della GMG di Agosto
Un tema chiave dell'ultimo libro di Benedetto XVI
Racconterà da Madrid i fatti salienti dell'incontro dei giovani con il Papa
Proposta una "Settimana di Preghiera per la libertà" nel Paese
Chiese nel mirino dei fondamentalisti nella guerra dei permessi edilizi
No all'iscrizione nello stato civile di due bimbe nate da una "madre portatrice"
Il nostro cuore "si protende al di là di questo muro". L'intervento all'Angelus domenicale
La Chiesa, tornata al suo più completo splendore, inaugurata Domenica 10 Aprile
Nella terza predica di Quaresima nella cappella Redemptoris Mater
La Caritas sempre accanto alla popolazione. Scarica il comunicato stampa
Intervento in occasione dell'Angelus domenicale
Il Card. Ravasi traccia un bilancio della due giorni del Cortile dei gentili a Parigi
Anche Caritas Italiana rinnova vicinanza e sostegno ai tanti operatori coinvolti nei soccorsi. Scarica il comunicato stampa
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.