rosone

Notizie dalla Chiesa

Il Papa ai giovani del mondo: "Ci vediamo a Madrid"

Agosto 2011 - GMG a Madrid Invita tutti a "prepararsi" in vista della GMG di Agosto

ROMA, domenica, 17 aprile 2011 (ZENIT.org).- Benedetto XVI ha scelto per quest'oggi di sostituire la tradizionale meditazione con la quale è solito introdurre l'Angelus domenicale, con un invito in tutte le lingue ai pellegrini presenti in piazza San Pietro, in vista della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) che si terrà questo agosto a Madrid.

Subito dopo la Messa per la Domenica delle Palme, il Papa si è rivolto ai giovani provenienti da vari paesi del mondo e riuniti per la Giornata Mondiale della Gioventù, che in questo giorno si celebra a livello diocesano sul tema “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede”.

Ai pellegrini di lingua francese, il Papa, richiamando il tema della GMG, ha rivolto l'invito a "rimanere radicati in Cristo e fermi nella fede". "Così sarete oggi testimoni giosi ed infaticabili dell'amore infinito di Dio per noi”.

Nei saluti ai fedeli anglofoni, il Pontefice ha poi rivolto un pensiero particolare ai giovani, auspicando di poter "celebrare la Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid con molte altre migliaia di persone provenienti da tutto il mondo".

Salutando quindi i pellegrini di lingua spagnola, ha chiesto ai giovani di accompagnarlo con la preghiera verso l'appuntamento di Madrid.

E' stata quindi la volta dei giovani di lingua portoghese a cui ha auspicato "una Settimana Santa ricca di frutti spirituali", invitandoli a mettersi alla scuola della Vergine Maria "per ascoltare Dio nel silenzio interiore, guardare gli altri con cuore puro e seguire Gesù con fede amorosa, lungo il cammino che conduce al calvario e che porta alla gioia della Resurrezione."

"Ci vediamo a Madrid, se Dio vuole", ha detto il Papa ai giovani in portoghese.

Quindi è arrivato il turno dei giovani polacchi “che si preparano all’incontro mondiale a Madrid”. A loro il Papa ha detto: “la Croce di Cristo è il 'sì' di Dio all’uomo, l’espressione massima del suo amore e la sorgente da cui sgorga la vita eterna. Dunque, non posso che invitarvi ad accogliere la Croce di Gesù, segno dell’amore di Dio, come fonte di vita nuova".

Infine ha salutato “con affetto” anche i giovani pellegrini italiani, dandogli appuntamento per l'evento ecclesiale che si terrà nella capitale spagnola.
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005