Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
Circa ventimila persone all'apertura della 35^ Convocazione Nazionale
Alla Convocazione del Rinnovamento nello Spirito Santo esposta l'ampolla con il sangue del Beato
Il Papa ha conferito il sacerdozio a nove diaconi
Il prossimo 26 Maggio l'udienza di Benedetto XVI per il 40° anniversario
Nel corso di questi sette anni di pontificato l'immagine mediatica del Papa è molto cambiata
L'Ufficio filatelico vaticano emetterà una serie di cartoline postali nel 150° della sua morte
Una festa nel Palazzo Apostolico in onore dell'85° genetliaco di Benedetto XVI
Il testo sarà analizzato e valutato dal Papa nelle prossime settimane
Il messaggio di Benedetto XVI al Vescovo di Treviri in occasione del V° centenario dell'ostensione della reliquia
Ottantacinque, tra senatori e deputati, chiedono di bloccare la vendita della EllaOne
La Chiesa, i Papi, i Santi, Suor Faustina e la Divina Misericordia. Il senso, le origini e la storia di questa Festa
I commenti di Padre Pizzaballa raccolti da ACS
Barrie Schwortz, il fotografo ebreo della Sindone, racconta la sua storia all'Ateneo Pontificio "Regina Apostolorum"
La fantascienza potrebbe aiutare nella costruzione dell'umanesimo sapienziale-scientifico
Il messaggio pasquale "urbi et orbi" e gli auguri di Benedetto XVI
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.