Archivio Notizie dalla Chiesa
Notizie dalla Chiesa
56 giovani sono entrati in seminario in questo corso
Nel ricevere il nuovo ambasciatore del Giappone presso la Santa Sede
di padre Piero Gheddo, già direttore di "Mondo e Missione" e di "Italia Missionaria"
Presentato il rapporto sulla libertà religiosa di ACS
Intervento di Mons. Fisichella davanti agli episcopati europei
Di Aurelio Porfiri, professore associato di musica liturgica e direttore di coro
Dall'Italia al mondo, 40 anni di impegno quotidiano. Leggi il comunicato stampa
L'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali ed il Servizio Informatico della CEI promuovono un seminario per proseguire il cammino iniziato con i convegni nazionali Chiesa in rete 2.0 e Testimoni Digitali. Vai al sito
I Cardinali riflettono sulla libertà della Chiesa e sulla liturgia
I Vescovi di Inghilterra e Galles informano sulla costituzione dell'Ordinariato
Celebrata dal card. Leonardo Sandri
Nel parlare di Santa Giuliana di Cornillon, religiosa vissuta tra il XII ed il XIII secolo
Rubrica di teologia liturgica a cura di don Mauro Gagliardi
Anche il movimento di Comunione e Liberazione aderisce all'appello dei Vescovi a pregare per i cristiani perseguitati. Perché "li sentiamo come amici, anche se non li conosciamo direttamente"
Il perché di una giornata di preghiera in favore dei cristiani in Iraq
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.