rosone

Notizie Flash

30 Novembre: scade la dichiarazione obbligatoria IMU/TASI
Data pubblicazione : 17/11/2014

L'adempimento obbligatorio vale per Parrocchie, Monasteri, Confraternite, Enti Ecclesiastici possessori di almeno un immobile

Alle Parrocchie, Monasteri, Confraternite ed altri Enti Ecclesiasti

Loro Sedi

 

Tenuto conto che, nonostante le richieste inoltrate al Ministero per avere chiarimenti in merito agli immobili da inserire nella dichiarazione, ad oggi non è pervenuta nessuna risposta, si ritiene opportuno che tutti gli Enti Ecclesiastici, che possiedono almeno un immobile, provvedano a compilare ed inviare telematicamente la dichiarazione IMU / TASI entro il 30 novembre 2014 per tutti gli immobili posseduti, sia terreni che fabbricati.

La dichiarazione da presentare, entro la data sopra indicata (salvo proroghe), è la dichiarazione IMU-TASI 2013 (periodo d’imposta 2012). Essa ha effetto per gli anni successivi, salvo che si verifichino modifiche rilevanti, nella situazione di fatto o di diritto, negli immobili dichiarati.  In questi casi va presentata una nuova dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo limitatamente a tali immobili. Si precisa che la dichiarazione per il periodo d'imposta 2013 va presentata soltanto se si sono verificate variazioni rispetto al 2012 entro lo stesso termine di cui sopra e cioé il 30/11/2014.

Il modello è composto di tre quadri :

- quadro “A” nel quale vanno inseriti tutti gli immobili totalmente imponibili;

- quadro “B” nel quale vanno inseriti tutti gli immobili totalmente esenti o parzialmente imponibili;

- quadro “C” che riepiloga l’imposta dovuta e quella versata.

Attenzione alla compilazione del quadro “B” : per gli immobili esenti in quanto utilizzati sia per attività di religione e culto, sia in quanto pertinenze di culto, non ci sono difficoltà. Si utilizza il quadro B e si indica come tipologia la 9.  Se però l’esenzione spetta solo come pertinenza (es. abitazione del parroco) si compila comunque il quadro B, si barra la casella 9 e si indica nelle note che l’immobile è esente ai sensi della lettera d) dell'art. 7 del D.Lgs. 504/1992 in quanto pertinenza dell’edificio di culto.

In considerazione dei tempi ristretti per espletare quanto sopra, ribadendo circa la procedura per via Telematica, si invita i Legali Rappresentanti degli Enti interessati a prendere immediato contatto con il proprio commercialista fornendo i dati catastali degli immobili di proprietà con Visure aggiornate

 

Geom. Demetrio Catalini

Economo Diocesano

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005