Foglio Ufficiale
Foglio Ufficiale Ecclesiastico
Dal 10 Aprile 2016 il "Foglio Ufficiale Ecclesiastico" dell'Arcidiocesi di Fermo, istituito nella Solennità dell'Epifania del 1909 da S.E. Mons. Carlo Castelli, viene pubblicato in formato elettronico sulla pagina web ufficiale www.fermodiocesi.it
La versione cartacea verrà comunque pubblicata con cadenza annuale (entro il mese di Gennaio), e riporterà al suo interno le seguenti sezioni: Atti della Santa Sede, Atti della Conferenza Episcopale Italiana, Atti della Conferenza Episcopale Marchigiana, le disposizioni e le comunicazioni dell'Autorità Diocesana, nonché tutto quanto concerne la vita ecclesiastica della Diocesi.
Di seguito la pubblicazione, in sequenza, dei vari atti

Pubblichiamo l'elenco completo degli ultimi provvedimenti assunti dall'Arcivescovo

Pubblichiamo l'elenco dei provvedimenti assunti dall'Arcivescovo dal 23 Novembre al 21 Dicembre. Aggiornamento al 30 Dicembre 2020

In data 22 ottobre 2020, il rev.do don Enrico Brancozzi è stato eletto Rappresentante della Vicaria foranea di Fermo nel Consiglio presbiterale, in sostituzione del defunto rev.mo mons. Francesco Monti.

Pubblichiamo l'elenco di tutti i provvedimenti più recenti assunti dall'Arcivescovo, che riguardano parrocchie, uffici pastorali e altri importanti servizi diocesani. Aggiornamento al 14 Ottobre 2020

In data 1 Ottobre l'Arcivescovo ha promulgato il nuovo statuto dell'ente Seminario, e ne ha inoltre rinnovato il Consiglio per gli Affari economici e la Commissione per la Biblioteca

Don Sebastiano, già Direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale della Salute, Vita e Bioetica, ha assunto anche il ruolo di Assistente ecclesiastico diocesano dell’Associazione Medici Cattolici Italiani

La nomina dell'Arcivescovo ha effetto immediato a decorrere dal 24 luglio. Scarica il comunicato stampa

Il Responsabile è don Enrico Brancozzi, attuale Referente diocesano per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili

L'Arcivescovo ha provveduto alla conferma del sig. Demetrio Catalini nell'incarico di Economo diocesano e al contestuale rinnovo del Consiglio diocesano per gli affari economici. Ha inoltre nominato don Salvatore Sica parroco della parrocchia di Sant'Antonio di Padova in Fermo

La nomina, ufficializzata oggi, si è resa necessaria a seguito della scomparsa di mons. Francesco Monti

L'Associazione pubblica di fedeli ha sede presso la parrocchia San Claudio di Corridonia, ed è stata eretta il 13 Ottobre 2015 da Mons. Luigi Conti

Tra i diversi provvedimenti assunti dall'Arcivescovo segnaliamo l'affidamento al Vicario Generale mons. Pietro Orazi degli adempimenti concernenti la ricostruzione delle Chiese interessate dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016 di competenza dell’Arcidiocesi

Nel suo nuovo incarico affiancherà l’Ordinario diocesano nel discernimento e nell’animazione pastorale delle attività relative al vasto ambito della comunicazione

Sabato 1 Febbraio l'ingresso nella nuova parrocchia, che insieme alle parrocchie di San Pietro, Paolo e Donato di Corridonia e dei Santi Lorenzo e Ilario di Colbuccaro hanno dato vita ad una nuova Unità Pastorale

Pubblichiamo i primi provvedimenti assunti dall'Arcivescovo nel nuovo anno per venire incontro alle molteplici necessità delle nostre parrocchie, unità pastorali e vicarie

Insieme a questo importante provvedimento pubblichiamo anche le altre recenti decisioni assunte dall'Arcivescovo per venire incontro alle necessità delle vicarie e delle parrocchie della nostra Chiesa locale

Al termine di un'ampia consultazione svolta a livello parrocchiale, di vicaria foranea e di organismi diocesani, entrano in vigore da oggi, Solennità di Cristo Re, i nuovi statuti che guideranno le scelte delle nostre comunità parrocchiali, nel corso del tempo di Avvento, in occasione del rinnovo dei Consigli Pastorali e per gli Affari Economici. Vai alla pagina

Pubblichiamo gli ultimi provvedimenti dell'Arcivescovo per venire incontro alle necessità della nostra Chiesa locale. Aggiornamento al 1 Settembre

Pubblichiamo le ultime nomine disposte dal nostro Pastore per far fronte alle molteplici necessità della nostra Chiesa diocesana.

La nomina dell'Arcivescovo è giunta a seguito della rinuncia all'incarico da parte di don Pompeo Santese