rosone

Eventi di Associazioni e Movimenti

I volontari raccontano...
Data domenica 28 ottobre 2012
Orario 16:30

ALOE propone un pomeriggio di testimonianze dal Benin, Tanzania e Filippine a Santa Maria a Mare

Come è tradizione ormai da una decina di anni, l’associazione missionaria ALOE Onlus propone per l’ultima domenica di ottobre, il mese missionario per eccellenza, una carrellata di testimonianze di giovani e meno giovani che durante il corso dell’anno, zaino in spalla, si sono messi a camminare, per qualche settimana, sui sentieri delle missioni. “I volontari raccontano ….”, questo lo slogan del pomeriggio di lavoro che si svolgerà a Santa Maria a Mare, presso il salone adiacente il Santuario servito dalla comunità dei Missionari della Consolata, domenica 28 ottobre, a partire dalle ore 16.30 e che si concluderà con un frugale buffet, dove ognuno potrà contribuire con qualcosa da condividere con gli altri, nel più puro spirito della solidarietà.

Interverranno i volontari Francesco Bora di Monte San Vito ed Eleonora Tramannoni di Porto Potenza Picena, per raccontare le loro quattro settimane trascorse (tra luglio e agosto) in Benin presso le missioni dei Cappuccini delle Marche, dove hanno curato soprattutto il contatto con i bambini orfani o molto poveri che sono in adozione a distanza con persone legate all’associazione Aloe. Seguirà la testimonianza di Eugenio Monaldi di Petritoli e Massimo Giannetti di Ripatransone che stanno rientrando dalla Tanzania, dopo tre settimane di permanenza ad Heka, nella missione di Padre Remo Villa, molto conosciuto nel nostro territorio. La loro sarà una testimonianza davvero a caldo perché a soli due giorni dal rientro e da una delle zone più povere ed aride della Tanzania, dove insieme a padre Remo, hanno studiato la fattibilità e le caratteristiche del progetto idrico che l’associazione Aloe ha deciso di appoggiare nei prossimi anni. 

Ospite straordinario della serata sarà padre Ilario Trobbiani, missionario del PIME, originario di Corridonia e da oltre trenta anni missionario nelle Filippine in una delle zone più difficili, a Zamboanga, nell’isola di Mindanao, dove una forte minoranza musulmana ha fatto molto parlare di sé in passato per la propria volontà di indipendenza, tradottasi poi in un regime di forte autonomia. Padre Ilario Trobbiani è stato confratello del più famoso padre Giancarlo Bossi, recentemente scomparso, che qualche anno fa fu rapito da gruppi fondamentalisti e rilasciato dopo due mesi, il cui caso divenne molto noto in Italia. Un pomeriggio da non perdere dunque, un pomeriggio che sarà arricchito oltre che dalle testimonianze, anche dal materiale video e fotografico riportato, che aiuterà ad entrare nel vivo delle situazioni.

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005