rosone

Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana

Ripensare il lavoro che c'è; inventare il lavoro che non c'è
Data sabato 07 maggio 2011
Orario 09:00 - 12:30
Luogo Casa dei Padri Scalabriniani
Indirizzo Loreto

Seminario organizzato dall'Ufficio Regionale per la Pastorale Sociale e del Lavoro. Scarica la locandina

La CONFERENZA EPISCOPALE MARCHIGIANA

Ufficio regionale per la PASTORALE SOCIALE

 

In collaborazione con le ACLI e l’ACI regionali, gli Uffici diocesani per la Pastorale sociale, la Pastorale giovanile e la Pastorale familiare

 

organizzano un SEMINARIO REGIONALE su:

 

“RIPENSARE AL LAVORO CHE C’E’,

INVENTARE IL LAVORO CHE NON C’E’”

 

un contributo ed una presenza della Chiesa delle Marche che vuol essere vicino al mondo del lavoro in un momento difficile per le condizioni in cui si lavora, il lavoro perso e il lavoro che manca, specie per i GIOVANI allo scopo di incoraggiare, orientare e favorire iniziative e ridare dignità al lavoro

 

SABATO 7 MAGGIO 2011 LORETO – CASA DEI PADRI SCALABRINIANI Orario 9.00 - 12.30

 

Introduzione

S.E. Mons. GIUSEPPE ORLANDONI, Vescovo delegato CEM per la Pastorale sociale e il lavoro

 

Relazione

VERSO UN NUOVO MODELLO DI ECONOMIA “CIVILE”

(Riflessioni alla luce della Caritas in Veritate).

Prof. Alberto NICCOLI

 

RIDARE DIGNITA’ AL LAVORO E VALORIZZARE LE NUOVE FORME DI IMPRESA

Prof. Marco MORONI

 

 

ESPERIENZE DI IMRESE MARCHIGIANE, SEGNO DI SPERANZA PER IL FUTURO DELLA NOSTRA REGIONE:

(Cooperativa Il Melograno di Fabriano e I Talenti di Fano; Agriturismo Scentella della val d’Aso; Artigianato LA TELA; Servizi all’infanzia; Economia di Comunione “Mercurio”; Rete di economia Etica e Solidale (REES Marche) ….; Idee dal Progetto Policoro )

 

 

INTERVENTI DALL’ASSEMBLEA

 

RUOLO E SOSTEGNO DELLA REGIONE MARCHE ALLE NUOVE FORME DI LAVORO

Assessore regionale Marco LUCCHETTI

 

 

Sono invitati giovani, adulti e famiglie, associazioni di categoria, istituzioni e enti pubblici, stampa, associazioni e movimenti.

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005