Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Data | giovedì 30 settembre 2010 |
51Amici, di cui alcuni provenienti dalla nostra Diocesi, professeranno la loro consacrazione a Gesù Crocifisso
Carissimi Amici vicini e lontani,
accogliendo il desiderio espresso da molti Amici, celebreremo la Giornata di Spiritualità degli AGC a Roma, presso la tomba del nostro Fondatore, San Paolo della Croce, il 30 settembre 2010, ripetendo la grande esperienza del 2006. Faranno la consacrazione a Gesù Crocifisso 51 Amici nelle mani del Padre Generale, Ottaviano D’Egidio. E’ un giorno feriale, perché i sabati e domeniche la Basilica è sempre impegnata per i matrimoni.
Programma di massima
09,00: Arrivo dei pullman a Roma, piazza Ospedale Militare del Celio. Per Via S. Paolo della Croce si arriva alla basilica dei Santi Giovanni e Paolo (Circa 500 metri a piedi).
9,30-10,00: Momento di preghiera.
10,00-10,45: Conferenza del padre generale, Ottaviano d’Egidio sulla spiritualità Laicale
Passionista nel mondo.
10,45: Intervallo
11.00: Concelebrazione e 51 Consacrazioni a Gesù Crocifisso: presiede il P. Generale
12,30: Intervallo, pranzo al sacco nel giardino della casa e visita a gruppi alla cameretta di
San Paolo della Croce e al museo dei Santi Passionisti.
Pomeriggio: ogni pullman sceglie il suo programma: Visita a S. Pietro e Grotte Vaticane, oppure altro luogo interessante scelto autonomamente dal gruppo, che decide anche l’orario del ritorno.
NOTA BENE
1. L’invito è rivolto a tutti gli iscritti agli AGC di tutta l’Italia, compresi simpatizzanti e familiari, in particolare agli iscritti di Roma e del Lazio.
2. Tutti gli Amici devono collaborare con i responsabili per poter riempire il pullman.
P. Alberto e Piera
Nota per le consacrazioni agli Assistenti, Responsabili e segretari
Finora abbiamo 51 prenotati per le consacrazioni:
Prima Consacrazione
1. Corsalini Nadia Civitanova
2. Riccetti Fabrizio Civitanova
3. Riccetti Marinelli Rita Civitanova
4. Ciacci Rina Giulianova
5. Romani Luigina Giulianova
6. Vagnoli Maria Palma Madonna della Stella
7. Pisauri Buonpadre Elena Montecosaro
8. Ruani Marcella Montecosaro
9. Ciccioli Assunta Morrovalle Trodica
10. Grassetti Assunta Morrovalle Trodica
11. Luciani Loreta Trasacco
12. Manzi Francesca Roccaraso
13. Strizzi Renata Roccaraso
14. Antonia Soria, Sulmona
15. Gianfranco Maradei, Sulmona
16. Linda Amandolini, Sulmona
17. Maria Luisa Donatelli, Sulmona
18. Silvana Sciore, Sulmona
19. Sonia Spisso, Sulmona
Rinnovo
1. Germana Germani 2° Civitanova
2. Ciabattoni Gloria 2° Giulianova
3. Pomante Silvana 2° Giulianova
4. Fallacara Prudenza. 2° Bari
5. Concettoni Daniele 3° Macerata
6. Concettoni Rosalba 3° Macerata
7. D’Ascenzi Simona 3° Madonna della Stella
8. Neroni Gessica 2° Madonna della Stella
9. Peter Gioka 2° Madonna della Stella
10. Peziosi Ulderica 2° Madonna della Stella
11. Polci Luciana 3° Porto S. Elpidio
12. Vagnozzi Annita 3° Porto S. Elpidio
13. Cafini Caterina 2° S. Nicolò a Tordino
14. Mantovani Gianni 2° S. Nicolò a Tordino
15. Mantovani Anna Maria 2° S. Nicolò a Tordino
16. Rucci Pasquale 2° Roccaraso
17. Savino Virginia 3° Roccaraso
18. Cinzia Carrà 2° Sulmona
19. Sgattoni Sonia 3° Trasacco
- Campania Bruna 3° Trasacco
- Conti Iginia 3° Trasacco
- Evangelista Filomena 3° Trasacco
- Fidanza Vincenza 3° Trasacco
- Paolella Cesira 3° Trasacco
- Santini Cesidia 3° Trasacco
Perpetua
1. Fraccaro Maria Rosa Provincia Corm
2. Beretta Anna Provincia Corm
3. Tramarin Luciana Provincia Corm
4. Mangioli Neroni Palmina Madonna della Stella
5. Di Battista Beatrice Roccaraso
6. Campanelli Franco S. Nicolò a Tordino
7. Di Marco Severino Roma
Totale: 51
Prego di controllare l’elenco e di avvertirmi subito di ogni differenza o inesattezza..
Stiamo preparando un fascicolo del rito della consacrazione per i consacrandi a Roma e abbiamo bisogno dell’elenco preciso dei consacrandi. La consacrazione sarà fatta al solito insieme per tutti nella prima parte del rito. La preghiera di consacrazione sarà fatta in tre gruppi:
Primo il gruppo di coloro che fanno la prima consacrazione: In piedi, davanti al P. Generale, ripeteranno la preghiera di consacrazione: adagio, insieme, senza corse e senza code.
Le coppie si terranno per mano.
Il P. Generale pronunzierà per tutti al plurale la formula di consegna del Crocifisso e del Segno Pass.
Poi, secondo l’ordine con cui sono stati chiamati, i consacrati si presenteranno individualmente davanti al P. Generale, si inginocchieranno e riceveranno il Crocifisso e il Segno. Le coppie si inginocchieranno insieme e ognuno riceverà il Crocifisso e il Segno.
Secondo gruppo quelli che faranno il Rinnovo: Diranno insieme la preghiera del rinnovo.
Terzo Gruppo i sette consacrati perpetui: diranno insieme la preghiera di consacrazione, Poi si presenteranno per ordine a ricevere Crocifisso e segno passionista.
A me non sarà assolutamente possibile passare per i vari gruppi per terminare la preparazione e fare le prove della consacrazione, perché riesca tutto bene. Dove è possibile, lo facciano gli assistenti, in due- tre incontri. Altrimenti dovranno farlo i responsabili delle Fraternità. Consiglio di servirvi del libretto “CHI SIAMO”?, leggendo e spiegando i tre capitoletti del libretto: I Chi siamo? II La vocazione Laicale Passionista, III La consacrazione a Gesù Crocifisso.
Se arriverà subito la conferma di tutti gli elenchi dei consacrandi delle Fraternità, verrà spedito per email il rito della consacrazione modificato per l’occasione per poter fare accuratamente le prove.
NOTA BENE: In questo intenso periodo di lavoro, usando il computer dell’ufficio e spesso il portatile quando sono stato a S. Gabriele per gli esercizi, ho fatto dei pasticci con i frequenti copia e incolla degli elenchi delle consacrazioni. Chiedo pertanto ai segretari o ai responsabili di mandarmi subito l’elenco completo dei consacrati o consacrandi del 2010 della propria fraternità e la data e luogo dove hanno fatto o faranno la consacrazione. Grazie e tante benedizioni a tutti.
P. Alberto Pierangioli
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro