Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Da | domenica 24 ottobre 2010 |
A | lunedì 01 novembre 2010 |
A San Benedetto del Tronto, sul tema "Quello che abbiamo di più caro è Cristo stesso". Scarica il programma
Fides Vita è nato a San Benedetto del Tronto attraverso l’esperienza e l’opera di Nicolino Pompei, in piena comunione e perfetto accordo con il Santo Padre e tutti i Vescovi.
Espressione autentica e fondamentale del cammino di educazione alle fede del Movimento è il Convegno nazionale, giunto quest’anno alla sua XX edizione. L’evento è stato pensato fin dall’inizio come appuntamento e luogo annuale che fosse sinteticamente espressivo della Compagnia e contemporaneamente sostegno al quotidiano cammino di comprensione, approfondimento e adesione ragionevole al Cristianesimo.
Esso è divenuto uno degli eventi culturali più importanti della regione Marche e conta ogni anno la partecipazione di migliaia di persone.
Anche quest’anno vi sarà la possibilità di visitare mostre, vivere concerti, momenti di incontro e approfondimento, di dialogo e giudizio in cui i testimoni invitati possono mostrare, attraverso la propria esperienza di vita, quale felicità, pienezza, umanità, razionalità, libertà e fecondità comporta il vivere di fede, cioè di Cristo.
Il Convegno si terrà a San Benedetto del Tronto, nel quartiere di teatri-tenda allestito per l’occasione nei pressi del Palasport, dal 24 ottobre al 1 novembre.
La pro-vocazione tematica scelta quest’anno è l’affermazione tratta dal Breve Racconto dell’Anticristo di Vladimir Soloviev:
Quello che abbiamo di più caro è Cristo stesso.
Il Convegno si aprirà domenica 24 ottobre alle ore 10.00 con la celebrazione delle Lodi, a cui seguirà, alle ore 11.15 la relazione di Nicolino Pompei sul tema dell’evento.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, la Santa Messa sarà presieduta da Mons. Gervasio Gestori, Vescovo di San Benedetto del Tronto.
Altro momento importante di preghiera si terrà a seguire in serata alle ore 21,15 con la Veglia Eucaristica animata dalla corale Magnifica Dominum.
Tutta la settimana sarà ricca di incontri dedicati al dialogo e alla riflessione e vedrà la presenza di numerosi ospiti, quali Don Giacomo Tandarini, docente alla Pontificia Facoltà Teologica Seraphicum di Roma, il dott. Alessandro Meluzzi, psichiatra e psicoterapeuta noto per i suoi numerosi interventi televisivi e per aver fondato la Comunità Agape Madre dell’Accoglienza per malati psichiatrici, tossicodipendenti e portatori d’handicap, Andrea Tornielli, vaticanista del giornale, Arturo Mari, fotografo ufficiale della Santa Sede, e Mario Dupuis.
Vi saranno poi due incontri-testimonianza con gli amici Paolo e Romina Vallorani, Cesare e Milena Fastigi, Gianluca Aloisi e Federica Astraceli, che testimonieranno la bellezza dell’incontro con Cristo avvenuto attraverso Fides Vita.
Al Convegno saranno altresì presenti cinque mostre:
PENUEL: IL VOLTO DI DIO - L’Uomo vivo del Volto Santo di Manoppello
L’ISTANTE DEL SÌ - Le più belle immagini dell’Annunciazione
EGLI È QUI - I maestri della letteratura europea dinanzi al Maestro
FRANCESCO D’ASSISI - Un uomo in Cristo
GIOVANNI PAOLO II - Immagini di una vita consumata per amore a Cristo
Le mostre sono aperte al pubblico tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.30 – dalle 15.00 alle 20.00 – dalle 21.00 alle 23.00.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.fidesvita.org.
Eventi dalla diocesi
Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro