Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana
Data | lunedì 28 ottobre 2013 |
Orario | 11:00 |
Luogo | Chiesa di Santa Maria della Piazza |
Indirizzo | Ancona |
Ancona, 24 Ottobre 2013
AVVISO DI CONFERENZA STAMPA
----------------------------------------------
Ancona, lunedì 28 ottobre 2013 ore 11 Chiesa S. Maria della Piazza
La fase preparatoria caratterizzata dalle molteplici iniziative promosse dai Consigli pastorali parrocchiali e diocesani delle Chiese locali delle Marche volte a suscitare dibattiti, confronti e approfondimenti sul tema al centro del 2° convegno ecclesiale marchigiano 2013 (Alzati e và…vivere e trasmettere la fede oggi nelle Marche) è terminata. Due anni di intenso e creativo impegno svolto alla base delle comunità ecclesiali hanno permesso di camminare insieme, discernere i segni dei tempi e orientare i passi verso il futuro di una fede sempre più matura e aperta al dialogo con la società. Queste riflessioni e le concrete esperienze maturate dalla comunità dei credenti negli anni trascorsi dal 1° convegno ecclesiale del 1993 sulla nuova evangelizzazione saranno poste a confronto di un’attenta verifica e un’apertura profetica verso un nuovo slancio missionario ed educativo. L’occasione sarà il momento assembleare di tre giorni (22, 23 e 24 novembre prossimi), in programma tra Ancona e Loreto, a conclusione dell’anno della fede il cui svolgimento sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo
Lunedì 28 Ottobre alle 11
Presso la Chiesa di S. Maria della Piazza (di fronte al porto)
Interverranno il presidente della CEM S.E. mons. Luigi Conti, Arcivescovo di Fermo (La testimonianza delle Chiese delle Marche illuminate dall’insegnamento di papa Francesco), il coordinatore del convegno, S.E. mons. Claudio Giuliodori, Amministratore Apostolico della Diocesi di Macerata (Il cammino preparatorio delle comunità cristiane locali), l’Arcivescovo di Ancona-Osimo S.E. mons. Edoardo Menichelli (Il dialogo ecumenico con le chiese sorelle dell’Europa) e il prof. Francesco Maria Chelli, direttore del dipartimento di scienze economiche e sociali dell’Università Politecnica delle Marche (Il contesto socioeconomico delle Marche).
Le redazioni giornalistiche delle Agenzie, delle testate della carta stampata, della Rai e delle Emittenti radiotelevisive sono invitate a partecipare alla conferenza.
Un cordiale saluto.
Sauro Brandoni
(Responsabile Uff. Stampa - 3357468702)
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.