rosone

Appuntamenti della Chiesa Italiana e Marchigiana

Fede e Cultura a cinquant'anni dal Concilio
Data martedì 11 dicembre 2012

Convegno nazionale organizzato dalla Diocesi di Teramo-Atri. Scarica la locandina

La Diocesi di Teramo-Atri e il Centro Ricerche Personaliste organizzano in Teramo l’11 Dicembre 2012, dalle ore 9 presso la Sala Polifunzionale della Provincia , un convegno sul tema “Fede e cultura a cinquant’anni dal Concilio”,  occasione preziosa per fare un bilancio e un rilancio del Concilio.

Il convegno nell’Anno della fede, segna  i 20 anni della rivista “Prospettiva Persona”, ricorda gli 80 anni di “Esprit” e il centenario dalla nascita del defunto vescovo conciliare di Teramo, Padre Abele Conigli.

Dopo i saluti delle autorità e l’introduzione  del vescovo mons. Michele Seccia  e del ds Attilio Danese, si potranno ascoltare: 

- S.E. Mons. Ignazio Sanna, già vicerettore della Lateranense, con la ricostruzione dei contesti e dei contenuti più salienti del Concilio.

- il prof. Guy Coq, della redazione di Esprit (Parigi), con uno sguardo all’ambiente culturale della rivista francese che tanto ha contribuito al Concilio in termini di prospettiva personalista e attraverso esperti qualificati.

- il prof. Giorgio Campanini, presidente onorario del C.R.P., che tratterà il tema: "L'eredità di Mounier e il Concilio Vaticano II".

Nel pomeriggio un Bilancio del Concilio in termini di memoria e di profezia attraverso le riviste cattoliche:

P. L. Lorenzetti, per “Rivista di Teologia Morale” e “Il Regno”, p. G. Salvini, per “La Civiltà Cattolica”, R. Righetto per “Vita e Pensiero”, G. P. Di Nicola per “Progetto Donna” e “Prospettiva Donna”.

Il convegno si concluderà con due momenti:

 - la presentazione di mons. Abele Conigli negli anni del post Concilio a Teramo – prof. Giovanni Giorgio dell’Itam di Chieti;

-  un concerto del duo “DIDAN”, viola (S. Danese) e pianoforte (C. Di Liberto), organizzato per beneficenza dall’associazione ASSISTE onlus e dalla Società “Primo Riccitelli”, con musiche di Schumann, Rota, Britten e Brahms.

 

Si ringraziano i sostenitori del convegno: Regione Abruzzo, Provinca di Teramo, Fondazione Tercas, banca di Teramo, Libreria Cattolica, Società Primo Riccitelli, Assiste onlus, Rivista "Prospettiva Persona".


Per prenotazioni e informazioni rivolgersi alla segreteria: 
Sandra De Colli, 0861 250301, segreteriavescovo@diocesiteramoatri.it ; www.diocesiditeramoatri.it;
Attilio Danese 0861244763, danesedinicola@tin.it ; www.prospettivapersona.it
CRP Via T. Bruciata, 17 - 64100 Teramo
Tel. 0861.244763 - Fax 0861.245982

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005