rosone

Appuntamenti parrocchiali

Marcia per la Solidarietà Smerillo-Montefalcone
Da sabato 24 aprile 2010
A domenica 02 maggio 2010

Una settimana di iniziative organizzate dall'Associazione Missionaria "Aloe" a Montefalcone e Smerillo.

Scarica la locandina con il programma completo

Scarica il programma della marcia

Scarica i progetti sostenuti

Alla manifestazione è abbinata la Lotteria della Solidarietà

In Marcia per la Solidarietà Smerillo – Montefalcone

La settima edizione, organizzata dall’Associazione ALOE, il 2 maggio 2010

 

Marcia per la solidarietà 2009

Torna l'appuntamento fisso della prima domenica di maggio con una giornata all'insegna della solidarietà e del contatto con la natura. Il 2 maggio 2010 ritrovo in piazza a Smerillo (FM) alle ore 9.00 per la settima edizione della Marcia per la Solidarietà Smerillo - Montefalcone Appennino, organizzata dall'Associazione Missionaria ALOE Onlus in collaborazione con i Comuni dei due paesi ospitanti, con il patrocinio delle Province di Fermo ed Ascoli Piceno. Il percorso naturalistico in mezzo al bosco di Smerillo, con la sua flora e la sua fauna, guiderà i partecipanti fino allo splendido balcone naturale di Montefalcone, dove la Pro Loco allestirà degli stand gastronomici. Dopo il ritorno a Smerillo, è prevista l'estrazione della lotteria a sostegno di tre progetti: la costruzione di un pozzo nelle Filippine; la costituzione di una cooperativa agricola in Colombia; l'implementazione di un Centr o Nutrizionale per i rifugiati sud-sudanesi in Egitto.

Ricchissimo come sempre il panorama degli intrattenimenti musicali e artistici. Allieteranno la giornata le danze del Gruppo Folk "Ortensia", gli sbandieratori della "Cavalcata dell'Assunta" di Fermo, i clown dell'associazione "Magica Bula" ed altri ancora. Durante la giornata ci sarà spazio anche per testimonianze missionarie da parte di chi vive in presa diretta l'esperienza in Africa e America Latina.

Tra le iniziative collaterali alla manifestazione in questa settima edizione, un concerto di musica celtico-medievale sabato 1 maggio alle ore 21.30 presso il Teatro Comunale di Montefalcone, e l'allestimento della mostra fotografica "...E NERO - Fotografia & Solidarietà", che sarà possibile visitare durante tutta la giornata presso la Chiesa di Santa Caterina di Smerillo.

 

Riportiamo di seguito una lettera di Padre Mario Bartolini, che costituirà la testimonianza clou della marcia:

 

Carissimo Don Vincenzo
Un saluto speciale a lei ed alla comunità cristiana di Roccafluvione ed a ciascuno in particolare vada il mio più profondo ringraziamento per tutto quello che la parrocchia di Roccafluvione ha fatto in favore di questa piccola porzione della vigna dl Signore: grazie a tutti.
Dal giorno 23 al 28 di Febbraio si è tenuta a Yurimaguas la riunione annuale degli agenti pastorali del Vicariato Apostolico, per trattare le problematiche che vivono le nostre comunità indigene e mestize.
Se il Signore non interviene facendo fracassare il disegno dei potenti (che si convertono in “assassini” di quella gente che definiscono di “seconda categoria”, e in “distruttori” del medio ambiente, in nome di uno “sviluppo” inteso come “benessere” per pochi e “miseria” per la stragrande maggioranza ….
Se il Signore non ascolta il grido dei poveri, che in questa società non incontrano “né ascolto, né giustizia”: tutti i poteri dello Stato sono concatenati e concordi per fare “perdere il povero nei tribunali” e fare “trionfare la ingiustizia, l’abuso, la illegalità” del poderoso.
L’esercito e la polizia sono invitati a combattere contro i contadini che difendono il loro diritto alla terra: umili contadini, ritenuti e trattati come “nemici dello Stato”, che devono essere eliminati.
Se coloro che si dichiarano “cristiani” non ricuperano il carattere profetico della denuncia, orientata a creare relazioni internazionali più giuste, nel rispetto delle persone, cultura e della natura …
Se la pressione di persone, gruppi, organizzazioni sopra i governi, perché cambino di politica in relazione a America Latina ed in particolare con Perù, non si fa più forte che mai …
Se dalla fase di persecuzione politica si passa alla fase della eliminazione dei dirigenti di organizzazione di base …
IL FUTURO IMMEDIATO DELLA NOSTRA GENTE SARÀ UN FUTURO DI SCHIAVITÙ, DI MISERIA E DI MORTE.
Non è concepibile che il benessere di pochi si consolidi sopra lo sfruttamento delle persone e la distruzione del medio ambiente.
Carissimo Don Vincenzo, giorni fa mi consegnarono una rivista che circola tra la classe impresariale … rimasi sconcertato … c’era una mia fotografia ed ero presentato come “un pericolo” ed “una persona che sta sollevando la gente”. Questa propaganda risponde non solo alle intenzioni ma alla attuazione del Governo, fedele alleato delle imprese. Membri del Governo mi hanno denunciato per il delitto di “ribellione”, solo per il semplice fatto di avere preso le difese dei contadini.
Attualmente mi trovo “bajo el regime de libertad restringida” come un delinquente ed ho sopra le spalle due processi. Il motivo? Lo stesso: la difesa del diritto della nostra gente alla terra.
Non vi dovete sorprendere se un giorno leggerete la notizia: …. è stato ucciso …
La eliminazione diretta ed impune di quelli che il Governo ed i gruppi di potere economico ritengono “oppositori” è una pratica comune e quasi legalizzata.
I Governi europei che impongono questo tipo di politiche economiche, devono assumere la loro parte di responsabilità in tutta questa vasta problematica.
Attualmente, per quello che si riferisce a Barranquita: un gruppo di giovani dirigenti porta avanti la parte informativa, di formazione e di organizzazione. Per la parte legale: c’è un gruppo di avvocati: la carica è quasi insopportabile, quella economica. Le due ultime mobilizzazioni della nostra gente nella città di Taraporto hanno incontrato appoggio alla causa ed un clima molto favorevole; speriamo bene.
È tutto per il momento. Che il Signore si manifesti ancora una volta “come salvezza del suo popolo”
La preghiera reciproca ci fortifichi nel cammino del Signore.
Rinnovo a tutti il mio saluto ed il mio grazie.
BUONA PASQUA
Barranquita 03-03-2010
 

 

 

Per maggiori informazioni www.aloemission.org

 

Eventi dalla diocesi

23 maggio 18:00

In Cattedrale

31 maggio 21:00

In Cattedrale

02 giugno 10:00

In Cattedrale

15 giugno 18:30

Presso il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Petriolo, luogo giubilare pro hac vice

30 giugno

Presso la Casa Circondariale di Fermo, luogo giubilare pro hac vice

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005