Archivio Notizie dai Movimenti ed Associazioni
Notizie da Associazioni e Movimenti

Organizzata Venerdì 13 Marzo al “Gambero” di Porto Sant’Elpidio dalla Delegazione dell’Ordine del Santo Sepolcro
FERMO – Non occorre ricordare che la situazione in Terra Santa è al limite della vivibilità. E’ costante l’appello delle organizzazioni cristiane per aiutare le popolazioni in difficoltà. In questo si distingue particolarmente (è la missione storicamente affidata dal Papa) l’Ordine del Santo Sepolcro, ai cui membri è dato il compito di sostenere le opere sociali e umanitarie.
Particolare l’impegno della Delegazione fermana dell’Ordine, che in questo momento sta raccogliendo fondi per la costruzioni di nuovi asili e scuole per i bambini, soprattutto palestinesi, altrimenti abbandonati.
Una serata di beneficenza è stata organizzata venerdì 13 marzo a Porto Sant’Elpidio presso il ristorante “il Gambero”, una cena nel corso della quale si parlerà dell’Ordine, delle sue finalità, delle sue attività.
La quota di adesione, comprensiva dell’offerta, è di 35 €. Si spera in una larga partecipazione. Per informazioni si può visitare il profilo facebook (Ordine del Santo Sepolcro Delegazione di Fermo) e per le prenotazioni rivolgersi al cavaliere incaricato al 380.4350423
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.