rosone

Notizie da Associazioni e Movimenti

Alcune donne delle nostre ci hanno sconvolto
Foto sommario

Per l'estate, lo spazio al Santuario di Santa Maria Apparente, propone per il mese di Luglio 2024 l'iniziativa "Cena con narrazione"

Una cena dove oltre a condividere il cibo e la fraternità, si ascolta e interagisce con alcune ospiti che portano il loro vissuto, la loro scelta di vita, ma ancor di più le loro domande.
"ALCUNE DONNE DELLE NOSTRE CI HANNO SCONVOLTE" Lc 24,22.
A partire da questo versetto del Vangelo di Luca daremo ascolto al dialogo che può nascere tra alcune donne con esperienze e domande diverse. Intorno ad una tavola imbandita, una biblista dialogherà con una artigiana ceramista, una giornalista italo-siriana si confronterà con una cooperante, e ancora altre esperienze.
Ascolteremo e ci lasceremo annunciare segni e semi di resurrezione dalle loro storie e dai loro sguardi, ma ancor di più dalla loro scelta di lasciarsi decentrare dalla vita e dalle situazioni.
Tutti i giovedì di luglio a partire dalle ore 20.00, nello spazio del Santuario di Santa Maria Apparente a Civitanova Marche (MC).
L'ingresso è chiaramente libero, e l'invito è rivolto a chiunque desideri ascoltare e confrontarsi fraternamente, per approfondire e arricchire la propria spiritualità  e la propria umanità.
A chi partecipa è chiesto di portare qualcosa da condividere a tavola, un cibo preparato con cura e attenzione verso gli altri ( chiediamo di non esagerare con le proporzioni, facciamo attenzione agli sprechi).
Per maggiori informazioni potete scrivere al 339 5697137 o recarvi al santuario in questi giorni, in casa fraternità c'è sempre qualcuno ad accogliervi.

Scarica la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005