Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Confermati a Sant'Elpidio a Mare mostra, concorsi, concerti. Il 4 dicembre concerto “… aspettando Natale”
SANT’ELPIDIO A MARE – “la chiusura dell’auditorium di Sant’Agostino è stato un grosso colpo per la città, soprattutto per la nostra mostra di presepi e per le nostre iniziative” dicono così gli organizzatori de “La Città Presepe”, il “contenitore” natalizio che da tre anni valorizza il Natale elpidiense. Ma rassicurano: “La Città Presepe” ci sarà.
Difatti si stanno cercando ampi spazi agibili del centro storico per ospitare la mostra di presepi che lo scorso anno ha avuto circa 5.000 visitatori: “A giorni avremo delle risposte – dice il coordinatore Giacomo Rosetti – e inizieremo gli allestimenti. Puntualmente inaugureremo l’8 dicembre, come tradizioni”.
A fianco della mostra il Comitato ha confermato le altre iniziative: i due concorsi “Presepe in Famiglia” riservato alle famiglie elpidiensi e “Presepe in Vetrina” per premiare l’esercizio commerciale con la migliore vetrina sul tema del presepe.
Sono confermati anche momenti musicali e di intrattenimenti che si terranno in alcune chiese e ampi spazi cittadini: “sarà anche occasione per vivacizzare altri spazi della città” dicono con ottimismo gli organizzatori.
Intanto è confermato un grande evento che aprirà il periodo natalizio: domenica 4 dicembre, alle ore 16.30 nella Collegiata, “Concerto… aspettando Natale” dell’Orchestra d’archi junior del Conservatorio “pergolesi” di Fermo diretta dal M° Donato Reggi. Un gradito ritorno dei giovani musicisti reso possibile grazie alla collaborazione fra comitato “La Città Presepe”, Pro Loco e Parrocchia di Sant’Elpidio.
14 novembre 2015
Nella foto del sommario:
Il concerto di Natale dell’Orchestra del Conservatorio dello scorso anno
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.