Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Oltre 60 esercizi partecipanti al 3° Concorso indetto da “la Città Presepe” patrocinato da Confcommercio. Ha vinto Ottica Diomedi
SANT’ELPIDIO A MARE – L’auditorium del casale Cs Sport ha ospitato la sobria cerimonia di premiazione del Concorso “Presepe Vetrina”, organizzato dal comitato de “la Città Presepe” con il patrocinio della Confcomemrcio, giunto alla terza edizione.
Una edizione di successo: oltre 60 i commercianti partecipanti, che hanno lavorato – come ha dichiarato il coordinatore della giuria, Giacomo Rosetti – con grandi originalità e passione. Un concorso voluto, come ha ricordato in apertura il presidente del Comitato, Giovanni Martinelli, sia per mantenere una tradizione sia per ridare vivacità agli esercizi commerciali, ai quali hanno espresso apprezzamento particolare, in questo difficile momento economico, sia l’Assessore al commercio Stefania Torresi sia la rappresentante di Confcommercio Milena Sebastiani.
Presepe vincitore quello di Ottica Diomedi, seguito dalla Parrucchieria RL di Roberto Lapponi e dalla Farmacia Tardella. Molti i premi sopeciali assegnati: per la “grande vetrina” a Autoscuola Marinozzi, Il Pastaio, Il Chicco Cafè, per “miglior creatività” a La Bottega di Laura, Consuele Renzi, Pizzeria La Contesa, per “originalità nel Presepe” a Antichità Porta Marina, Iolanda, Farmacia Lattanzui, per “originalità” a Caterina Bartolucci, Studio Ottico Schipani, Locanda del Bacci. Infine un premio speciale al Presepe “prigioniero” della Gelateria Basium, rimasto chiuso all’interno delle recinzioni per i crolli nel centro storico.
8 gennaio 2017
Nelle foto allegate:
La premiaizone del Presepe vincitore
Foto ricordo dei premiati con i promotori
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.