Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Appuntamento alle 21.15 nella chiesa di San Gregorio Magno con il duo Stefania Cocco (mezzosoprano) Lorenzo Antinori (all’organo Vici 1829)
MOGLIANO – Grazie al patrocinio del Comune e alla collaborazione della Parrocchia si rinnova la presenza a Mogliano della musica organistica. Per la 20.a Rassegna Organistica della Marca Fermana, alle ore 21.15 di venerdì 1 ottobre nella chiesa di San Gregorio Magno interessante concerto per organo e voce. Protagonisti due giovani concertisti: il mezzosoprano Stefania Cocco e l’organista Lorenzo Antinori alla tastiera dello storico organo Vici del 1829.
Diplomata in pianoforte, direzione di coro e canto lirico, vincitrice di diversi concorsi, la Cocco insegna nella scuola dell’obbligo e, oltre all’attività concertistica, è direttore delle corali polifoniche di Monte Urano e di Sant’Angelo in Vado. Laureato in organo, composizione organistica e clavicembalo, maestro di cappella e organista della con cattedrale di Urbania e della cattedrale di Urbino, docente presso il liceo musicale di Pesaro e presso l’accademia della cappella musicale di Urbino, Antinori vanta ricerche nelle fonti musicali locali, incisioni di cd, intensa attività concertistica anche all’estero.
Il duo eseguirà musiche di A. Vivaldi, G.B. Martini, G.B. Pergolesi, G. Morandi. G. Cozzi.
28 settembre 2021
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.