Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Alle ore 21.15 di sabato 12 nell’Abbazia di San Bartolomeo a Campofilone e alle ore 10 di domenica 13 nella Collegiata di San Lorenzo a Montecosaro. È stato organista dei luoghi sacri di Gerusalemme, Betlemme, Nazareth
Grazie alla collaborazione con le Parrocchie e i Comuni, l’organista della Terra Santa M° Haig Vosgueritchian, sarà in concerto nel cartellone della 18.a Rassegna Organistica della Marca Fermana promossa dall’Accademia Organistica Elpidiense alle ore 21.15 di sabato 12 ottobre, allo storico organo Paci del 1881 dell’Abbazia di San Bartolomeo a Campofilone, e alle ore 10 di domenica 13 allo storico organo Fedeli 1761 della Collegiata di San Lorenzo a Montecosaro.
Primo organista armeno-palestinese della Terra Santa, diplomato al “Pedrollo” di Vicenza, insegnante al “Magnificat” di Gerusalemme, Vosgueritchian per alcuni anni è stato organista nelle chiese di San Lazzaro a Betania e di San Salvatore a Gerusalemme, nelle basiliche del Santo Sepolcro a Gerusalemme e di Santa Caterina a Betlemme, e maestro di cappella della basilica dell’Annunciazione di Nazaret. È stato successivamente maestro di cappella della chiesa di Nostra Signora dell’espiazione a Sant’Antonio negli Usa.
Il M° Vosgueritchian eseguirà musiche di J.P. Sweelinck, G. Frescobaldi, B. Pasquini, G.B. Pergolesi
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.