Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Alle ore 21.30 nel Santuario del beato Antonio concerto nel cartellone della 18ª Rassegna Organistica della Marca fermana
AMANDOLA – Grazie alla collaborazione fra Comune e Accademia Organistica Elpidiense, torna a concertare lo storico organo Nicola Morettini del 1898 del Santuario del beato Antonio di Amandola.
Alle ore 21.30 di venerdì 1 novembre concerto nel cartellone della 18.a Rassegna Organistica della Marca fermana dell’organista Lorenzo Gamboni, chiamato a sostituire l’anunciato Luca Muratori, purtroppo indisposto.
Diplomato in organo e pianoforte al “Rossini” di Pesaro, il M° Gamboni è organista titolare della concattedrale di Sant’Angelo in Vado, nonché direttore delle Corali di Santa Veneranda di Fermignano e di Santa Lucia di Acqualagna, dopo aver diretto per diversi anni il coro della Cappella musicale del SS Sacramento di Urbino.
Ad Amandola proporrà un concerto incentrato su musiche del tempo dell’organo Morettini, l’800, con brani anche di autori marchigiani: Rossini, Morandi, Vecchiotti.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.