Archivio Notizie dal Territorio
Notizie dal Territorio

Venerdì 19 concerto “dal barocco al classicismo” con il duo Marco Cappelli (corno) Rodolfo Bellatti organo). Sarà consegnato al ballerino della Scala Edoardo Caporaletti l’attestato “Giovani nella Musica”
SANT’ELPIDIO A MARE - Il terzo appuntamento della 48ª Accademia Organistica Elpidiense proporrà venerdì 19 agosto a Sant’Elpidio a Mare una combizione sonore d’effetto, con un duo corno-organo.
“Corno e organo, dal barocco al classicismo” il titolo della serata con inizio alle ore 21.30 nella basilica di Santa Maria della Misericordia. Saranno protagonisti una giovane promessa del concertismo, il ventenne cornista Marco Cappelli, già solista con importanti orchestre e vincitore di concorsi nazionali e internazionali. All’organo il maestro genovese Rodolfo Bellatti, studioso di problematiche relative al mondo organistico e concertista attivo sia in Italia sia all’estero.
Ricco il programma: il duo eseguirà il Concerto IV di Arcangelo Corelli, la Sonata n. 2 di Benedetto Marcello, la Sonata in re di Baldassarre Galuppi e il Concerto per corno e orchestra n. 4 KV 495 di Wolfgang A. Mozart.
All’inizio della serata sarà consegnato, per il terzo anno, l’attestato “Giovani nella Musica”, quest’anno assegnato al giovane ballerino del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano Edoardo Caporaletti, originario di Montecoasro.
17 agosto 2022
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.