Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi
il nuovo centro diaconale dell'Arcidiocesi di Fermo
E' stata aperta ufficialmente venerdì scorso, con il consueto incontro quindicinale tra l'Arcivescovo Mons. Luigi Conti e i diaconi intervenuti.
La sede di via Anton Di Nicolò funge da centro nevralgico per le attività diaconali e anche per quelle che riguardano i neofiti, vale a dire gli aspiranti al diaconato.
La conformazione di Casa San Lorenzo è stata ricavata ispirandosi alla famiglia: la sede è, infatti, una sorta di abitazione, con una bella cucina luminosa, un bagno attrezzato, il giardino con il pergolato e gli spazi comuni.
E poi, il diaconato è vissuto insieme alla propria famiglia, che deve dare il proprio consenso all'inizio del cammino e che deve supportare il diacono stesso.
Sulle scale, un'edicoletta con dei simboli importanti, quelli della lavanda dei piedi. "Vi ho dato, infatti, l'esempio, quel che ho fatto io, facciate voi": la parola diacono significa "servo" e la lavanda dei piedi ne rappresenta l'operato.
Al piano terra anche una sala per conferenze e incontri, uno spazio comune che presto sarà condiviso con la Pastorale Familiare.
Stella Alfieri, da Medi@ Comunicazioni
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.