rosone

Notizie dalla Diocesi

La CEM si riunisce a Loreto

le sfide educative e le intese con la Regione Marche i principali temi

In sintonia con il cammino della Chiesa italiana i vescovi marchigiani hanno approfondito alcune problematiche riguardanti le sfide educative con particolare riferimento all’iniziazione cristiana. All’interno di questa prospettiva si svilupperanno diverse iniziative di riflessione e di confronto anche in vista degli Orientamenti pastorali della C.E.I. per il prossimo decennio e del secondo Convegno Ecclesiale Regionale in programma il 2013.


Nell’approssimarsi della prima riunione della Commissione Paritetica tra la Regione Marche e la Conferenza Episcopale Marchigiana, in calendario per il prossimo 9 ottobre, sono stati analizzati i diversi ambiti di collaborazione anche alla luce delle recenti intese sugli oratori e sull’assistenza ai sacerdoti anziani. Una particolare attenzione sarà riservata al tema dei beni e attività culturali in riferimento al piano triennale (legge 75/97), agli interventi di sostegno alla gestione e valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici, alla situazione degli interventi legati ai danni del sisma (legge 61/98).


È stato presentato il calendario della Peregrinatio Mariae in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale del 2011 che si svolgerà ad Ancona. La statua della Vergine lauretana partirà il 10 dicembre e toccherà tutte le diocesi marchigiane. Sono state ricordate anche le principali iniziative in vista delle Celebrazioni per il IV Centenario di P. Matteo Ricci tra cui la partecipazione di tutte le diocesi marchigiane all’udienza speciale concessa dal Santo Padre Benedetto XVI e in programma nel mese di maggio 2010.


Si è svolta l’audizione del delegato regionale dei settimanali diocesani, dott. Carlo Cammoranesi, che ha presentato la situazione e le prospettive delle 10 testate che ogni settimana escono in Regione con 35.000 copie. Si tratta di una presenza significativa che offre al territorio delle rispettive diocesi un prezioso contributo per raccontare e interpretare i fatti alla luce della fede. Presentato anche il Diploma accademico di primo livello – laurea triennale in «Musica per Liturgia» che sarà avviato presso il Conservatorio di Fermo. È stato approvato infine il bilancio consuntivo 2008/2009 e il bilancio preventivo 2009/2010 dell’Istituto Teologico Marchigiano.
 

 

S. E. Mons. Claudio Giuliodori
Delegato per le Comunicazioni Sociali
 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005