rosone

Notizie dalla Diocesi

Arte, storia e cultura: la bellezza va in scena col "Teatro sul Sagrato"

comunicato stampa su questa importante rassegna teatrale

Venerdì 3 Luglio è iniziata l’ 11a edizione de “Il Teatro sul Sagrato”: rassegna teatrale organizzata dalla Arcidiocesi di Fermo, Pastorale del Turismo, Beni Culturali e Ufficio comunicazioni sociali, in collaborazione con il Comune di Fermo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo.

Il primo spettacolo è stato: ”Quelli che…non solo Gospel” di Montegranaro, con un repertorio che ha spaziato dalla musica gospel al musical al pop.

Sabato 10 Luglio è la volta di “Canti e musica della Divina Commedia” viaggio attraverso Purgatorio e Paradiso. Si tratta di uno spettacolo che abbina la recitazione della Divina Commedia con canti medievali, tratti dalle laudi del XIII secolo e dai Carmina. I canti e le musiche vengono presentati accogliendo le suggestioni del testo dantesco e sono eseguiti dalla splendida voce del soprano Giovanna Girolami che si accompagna con l’arpa, mentre i canti dei pellegrini sulla via di Santiago sono eseguiti dalla voce baritonale di Fausto Palmieri. E’ uno spettacolo molto interessante sia per la ricerca filologica nel testo di Dante e nei canti dell’epoca, sia a livello artistico.  La parte musicale è realizzata con arpa, percussioni, flauto, chitarra e canto; gli esecutori sono diplomati al Conservatorio e specializzati nei diversi settori. Un viaggio all’interno della Divina Commedia, un’emozione forte che vale la pena vivere e partecipare.

 
 

Achille Natali (Direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali Arcidiocesi di Fermo)

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005