Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

L'Ufficio di Pastorale Familiare propone una giornata di riflessione e formazione, Domenica 3 Aprile, insieme al dott. Marco Scarmagnani, giornalista e consulente familiare.

La località sarà stabilita in base al numero delle iscrizioni, che scadono il 30 Aprile. Scarica il depliant contenente tutte le informazioni

Ritrovo domani alle 15.30 in Piazza Matteotti, convocati dall'Arcivescovo intorno al tema: "Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia"

Venerdì 18 Marzo, alle ore 21.15, la Parola di Dio, le riflessioni dell'Arcivescovo, ed alcuni testi della Misericordiae Vultus ci accompagneranno a vivere il Sacramento della Riconciliazione . L'evento può essere seguito anche in diretta streaming. Scarica il testo della liturgia

Nel quinto Quaresimale, Venerdì 11 Marzo, alle ore 21.15, la Parola di Dio e le riflessioni dell'Arcivescovo ci accompagneranno a vivere l'opera di misericordia "vestire gli ignudi". L'evento può essere seguito anche in diretta streaming. Scarica il testo della liturgia

L'Ufficio Liturgico Diocesano convoca tutte le corali che lo desiderano a partecipare alla solenne Liturgia della Benedizione degli Olii. Per curare sempre meglio la preparazione sono anche previste due prove, il 12 ed il 19 Marzo, presso la sede dell'Istituto Diocesano Musica e Liturgia

Il Vescovo e il presbiterio hanno vissuto il pellegrinaggio nella Chiesa Cattedrale, indicato come uno dei segni del Giubileo. Il brano che ha fatto da guida all'esperienza è stato il cap. 24 di Luca: il passaggio dallo stupore all'incredulità alla fede - gioia per aver riconosciuto il Crocifisso Risorto. A Loreto nel precedente ritiro, insieme ai presbiteri e diaconi delle Marche, è già stato vissuto il sacramento della Riconciliazione

Nel quarto Quaresimale, Venerdì 4 Marzo, alle ore 21.15, la Parola di Dio e le riflessioni dell'Arcivescovo ci accompagneranno a vivere le opere di misericordia "alloggiare i pellegrini, ammonire i peccatori, insegnare agli ignoranti". L'evento può essere seguito anche in diretta streaming. Scarica il testo della liturgia

Don Paolo Canale, Delegato diocesano al Congresso Eucaristico di Genova, presenta il percorso di preparazione a questo grande evento e propone un'iniziativa che le nostre parrocchie possono vivere in questo tempo di Quaresima
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.