Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Una mostra di icone, corredata ed accompagnata da tante altre iniziative, sarà inaugurata Sabato 23 Gennaio alla presenza dell'Arcivescovo, per raccontare la Vita Consacrata, nell'Anno ad essa dedicato che si concluderà il prossimo 2 Febbraio

La Giornata Mondiale della Gioventù, celebrata nel cuore di questo Anno Santo, è stata voluta da Papa Francesco per trasmettere ai giovani il valore "rivoluzionario" della misericordia. Pubblichiamo tutto il materiale necessario ai giovani, alle parrocchie, gruppi, movimenti ed insegnanti, per prepararsi a questo grande evento

In Cattedrale, dal 9 al 17 Gennaio, per vivere l'Anno della Misericordia sul tema "con Maria, la nostra Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza". Particolarmente ampio il programma delle confessioni

Veramente tante le iniziative ecumeniche, di preghiera e di incontro, che animeranno la vita delle nostre parrocchie, sul tema "Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio"

Il 24 Dicembre, dopo breve malattia, il missionario, originario di Belmonte Piceno, è stato chiamato dal Signore a celebrare in cielo le festività natalizie. Le testimonianze di chi lo ha conosciuto

Pubblichiamo un interessante sussidio per quanti, durante questo Anno Santo, visiteranno la Cattedrale e varcheranno la Porta Santa

Alcune notizie sulla Basilica Metropolitana dedicata alla Vergine Assunta, e sulla Porta Santa che l'Arcivescovo Luigi ha solennemente aperto Domenica 13 Dicembre

Pubblichiamo il testo Liturgico della Celebrazione di apertura dell'Anno Santo della Misericordia nella nostra Cattedrale. Scarica il testo

Tutti gli orari e le informazioni sugli animatori musicali delle liturgie nella locandina

Dall'8 Dicembre al 2 Febbraio la cripta della Cattedrale ospita un'interessante mostra, ispirata ad un libro, in tema con l'Anno Santo della Misericordia. Visita il sito ufficiale www.ilperdono.it
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.