rosone

Notizie dalla Diocesi

Non c'è tempo da perdere!

Padre Mario BartoliniNuovo aggiornamento sul caso Bartolini. La sentenza di nuovo prevista per il 29 Novembre

Siamo riusciti a metterci in contatto con il giornalista peruviano Geovanni Eduardo Acate Coronel, direttore di Radio Oriente che vive a Yurimaguas e che è uno degli imputati al processo di padre Mario Bartolini. Per lui il pubblico ministero ha chiesto dieci anni di carcere per avere dato informazioni attraverso la radio circa gli scioperi degli indigeni amazzonici dello scorso anno. Ha confermato che la sentenza è stata di nuovo calendarizzata per il 29 di novembre, tutto il gruppo dovrà presentarsi e quindi anche padre Mario e lui stesso. A suo parere il giudice vorrebbe emettere una sentenza positiva, ma sta ricevendo forti pressioni da parte del Governo. Il giornalista riconosce che c’è un discreto movimento di opinione pubblica in loro favore, ci sono state molte istituzioni nazionali e internazionali che hanno scritto in loro sostegno e che questo è senz’altro positivo. La rivista del prestigioso Istituto Bartolomè De Las Casas di Lima, fondato e tutt’ora diretto dal padre della Teologia della Liberazione, Gustavo Gutierrez, dedica la copertina della pubblicazione di questo mese di Novembre 2010 a Padre Mario con un titolo a caratteri cubitali “El padre Bartolini non està solo!” In ogni caso questa sentenza riguarda un processo di primo grado e quindi anche in presenza di una condanna, nessuno per ora andrebbe in carcere o verrebbe espulso e tutti gli imputati farebbero ovviamente appello; per tutta la durata dei ricorsi nessuno può essere messo in carcere o espulso. Nel frattempo per ora la Romero Group è stata costretta a fermare le sue motoseghe a Barranquita e questa è un’altra notizia positiva. Noi però vogliamo che Padre Mario Bartolini e il gruppo dei suoi compagni (il giornalista Geovanni Acate Coronel e gli altri leader indigeni) siano prosciolti completamente subito e possano continuare a svolgere la propria attività per il rispetto dell’Ambiente e dei Diritti Umani delle Comunità Indigene e Campesinos della Amazzonia Peruviana.

Pertanto la nostra associazione continua ad invitare sempre più urgentemente quante più persone e istituzioni possibili a scrivere direttamente alle autorità peruviane secondo l’appello lanciato dal’Osservatorio Internazionale per i Diritti Umani: testo dell’Appello alle Autorità Peruviane e indirizzi a cui inviarlo in allegato qui di seguito o scaricabili dal sito www.aloemission.org 

 

 

Venerdì 19 Novembre 2010

Franco Pignotti

Presidente ALOE Onlus

www.aloemission.org

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005