rosone

Notizie dalla Diocesi

Le botteghe dell'educare

All'inizio del nuovo Anno Pastorale il Coordinamento diocesano Oratori, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico e con il Servizio di Pastorale giovanile propongono un percorso di formazione per educatori, animatori e catechisti

Festa dell'Assunta, Patrona dell'Arcidiocesi fermana, e del Compatrono San Sabino

L'Arcivescovo celebrerà l'Eucarestia in Cattedrale Lunedì 15 Agosto alle 11.30 nella Solennità dell'Assunta e Domenica 21 Agosto alle ore 12 nella festa di San Sabino. Nell'occasione ci sarà l'apertura dell’altare a lui dedicato e l'esposizione del busto con le reliquie del santo patrono

Cammino sinodale: verso un secondo anno dedicato all'ascolto

In attesa del nuovo anno pastorale ci prepariamo a proseguire l'esperienza già avviata di vivere un nuovo stile di essere Chiesa mettendoci in ascolto di tutti, ancor più di chi non è coinvolto direttamente nella vita delle nostre comunità cristiane

La pace, dono di Dio affidato agli uomini

L’arte messaggera di semi di speranza e di pace; le emozioni vissute al San Carlo nel pomeriggio di Domenica 31 Luglio

Omicidio di Alika: restiamo in silenzio e in preghiera

Il comunicato ufficiale dell'Arcidiocesi di Fermo sul tragico fatto avvenuto a Civitanova

FəmFest di Monteurano: la posizione dell’Arcidiocesi di Fermo nelle parole di Mons. Pennacchio

Don Andrea Verdecchia, Direttore dell'Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali ha intervistato l'Arcivescovo Rocco

Prossimi avvicendamenti nelle parrocchie

L'Arcivescovo Rocco rende noti alcuni provvedimenti che saranno assunti prossimamente per far fronte alle necessità di alcune comunità parrocchiali

La Pace, dono di Dio affidato agli uomini

Un'iniziativa proposta dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Domenica 31 Luglio alle ore 18 presso il Ricreatorio San Carlo

L'Assunta: ArteFormeColori

“L’Assunta” di nuovo protagonista di una collettiva d’arte in Cattedrale, dal 15 luglio al 15 settembre 2022 (gli orari di visita coincidono con gli orari di apertura della Cattedrale). Inaugurazione il 14 luglio alle ore 18.00 in Cattedrale

Resti di umanità, frammenti di eternità. Cosa resta di Becket

Oggi alle 18, nei giardini del Museo Diocesano, una conferenza in performance con il dott. don Damiano Pomi e le narrazioni di Alice Salvoldi.

Visualizzate da 431 a 440 su 1840 totali

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005