Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Settima puntata del viaggio alla scoperta dei monasteri della nostra diocesi guidati da Adolfo Leoni. Oggi ci apprestiamo a scoprire il monastero di Monte San Giusto

Il Direttore della Fondazione Migrantes ringrazia la nostra Diocesi per le offerte con cui anche le nostre parrocchie hanno contribuito a sostenere i tanti progetti nei diversi ambiti delle migrazioni. Scarica la lettera

L'Ufficio Liturgico Diocesano presenta un utile sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Pasqua

Con la nomina di don Andrea Verdecchia a consulente ecclesiastico, si è ufficialmente costituita la prima sezione diocesano dell'U.C.A.I.

Il viaggio nei monasteri della nostra diocesi prosegue e fa tappa a Potenza Picena, dove Adolfo Leoni ha incontrato la comunità delle monache benedettine

Il Servizio Diocesano di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica propone due incontri di formazione online con il prof. Sandro Spinsanti, in occasione della presentazione del suo libro "Sulla terra in punta di piedi". Appuntamento su questo sito e i canali social diocesani Lunedì 12 e Giovedì 15 Aprile alle ore 18. Scarica il programma

Nel quarto incontro del percorso formativo sulla Dottrina Sociale della Chiesa, che si svolgerà online Mercoledì 7 Aprile alle 21.15, saranno presentate alcune buone pratiche esistenti e consolidate nel nostro territorio. Sarà possibile seguire la diretta su questo sito e sui canali social diocesani

Il Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche, alla luce del recente attentato nella cattedrale di Makassar, afferma la necessità di un dialogo interreligioso costruttivo

Quinta puntata del viaggio alla scoperta dei monasteri della nostra Diocesi. Insieme ad Adolfo Leoni oggi scopriamo il monastero di Sant'Angelo in Pontano
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.