rosone

Notizie dalla Diocesi

Generare speranza

Pastorale e salute nel tempo della pandemia e oltre la pandemia. Giovedì 11 Febbraio, Giornata del malato, verrà trasmesso un web-convegno proposto dal Servizio Diocesano di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica

(D)'istanti...vicini - Pronti per una nuova puntata

L'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglia vi invita al secondo appuntamento del Progetto diocesano di Catechesi familiare sul tema "Chiamati alla vita come figli e fratelli". Appuntamento Sabato 6 Febbraio alle ore 21.30

Nuove memorie nel Calendario Romano Generale

Don Osvaldo Riccobelli spiega le ultime novità introdotte dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti

“Farò entrare in voi il mio Spirito e rivivrete” (Ez. 37,14)

Pubblichiamo la lettera per la Quaresima di mons. Pietro Orazi, Direttore della Caritas Diocesana, che ci invita a ritrovare e rendere concreta la speranza che è in noi

Il rito delle Ceneri in tempo di pandemia

L'Ufficio Liturgico Diocesano presenta le disposizioni fornite dalla Congregazione per il Culto Divino, che precisano le modalità che i sacerdoti dovranno seguire all'inizio della prossima Quaresima

Importante segnalazione dai Carabinieri

Pubblichiamo un appello rivolto a chiunque potesse fornire utili informazioni riguardo l'opera artistica citata

«Vieni e vedi» (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono

Nel giorno della memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, Papa Francesco ha donato alla Chiesa il messaggio per la 55^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Don Andrea Verdecchia ci presenta i contenuti salienti del testo

Il silenzio: l'attesa di una Voce che parli

Pubblichiamo il primo articolo firmato da Adolfo Leoni sui monasteri presenti in diocesi, dedicato al monastero benedettino di Santa Caterina a Santa Vittoria in Matenano

Abitare questo tempo: conoscere per generare processi

L'Ufficio per la Pastorale del Lavoro, in sinergia con la Caritas, hanno elaborato un percorso formativo online sulla Dottrina Sociale della Chiesa, ispirato in particolare alla Laudato Sì e alla Fratelli Tutti di Papa Francesco. Il primo incontro Lunedì 1 Febbraio alle 21.15 su questo sito e sui canali social diocesani

Nel nome del padre

In occasione dell’Anno di San Giuseppe, indetto da Papa Francesco per celebrare il 150° anniversario della proclamazione di San Giuseppe a Patrono della Chiesa universale, viene aperta su questo sito una sezione speciale su cui raccogliere tutto il materiale che può aiutarci a riflettere sulla sua straordinaria figura

Visualizzate da 591 a 600 su 1840 totali

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005