Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

All'inizio della cosiddetta "fase 2" della pandemia il nostro Pastore ci invita ad allargare lo sguardo e ad avere speranza nel futuro

Venerdì 1 Maggio, nella Festa di San Giuseppe artigiano, alle ore 12, l'Arcivescovo Rocco celebrerà una Santa Messa nella cappella dell'Episcopio con una particolare attenzione per il mondo del lavoro e tutti i lavoratori. Diretta streaming, su questo sito e sulla pagina Facebook della diocesi

Il racconto dell'analisi dei bisogni emersi in questa prima fase dell'emergenza ed anche le risposte avviate dalla Rete delle Caritas parrocchiali e inter-parrocchiali: 23 i centri di ascolto attivi e 21 le parrocchie che distribuiscono alimenti e pacchi viveri. Molte le risposte fornite attraverso i servizi già in essere e l’attivazione di nuovi servizi allestiti ad hoc. Nel flash report ne viene fornito un quadro di sintesi dettagliato. Vai alla pagina

L'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute, Vita e Bioetica propone sull'argomento una raccolta di notizie e link utili in continuo aggiornamento. Vai alla pagina

L'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni sociali propone alle parrocchie un interessante percorso catechetico che scaturisce dal linguaggio dell'audiovisivo

Nel giorno tradizionalmente dedicato alla celebrazione della Santa Messa crismale (quest'anno rinviata al 27 Settembre) e al rinnovo delle promesse sacerdotali, l'Arcivescovo invia un messaggio a tutto il presbiterio fermano

L'Ufficio diocesano della Pastorale della salute, vita e bioetica e il periodico diocesano "La Voce delle Marche", propongono un servizio di "ascolto virtuale" per raccogliere sensazioni, indicazioni, osservazioni, nel tempo del Covid-19. Uno strumento utile per iniziare a "fare memoria" di ciò che stiamo attraversando, e permettere così di muovere i primi passi per iniziare a "pensare insieme e pensare in avanti" per migliorare il nostro vivere sociale, la nostra pastorale, la nostra stessa vita. Vai al questionario anonimo. Per compilare il questionario c'è tempo fino al 26 Aprile

Per tutti coloro che fossero in difficoltà a seguire le celebrazioni della Settimana Santa trasmesse dai media, esiste la possibilità di pregare utilizzando il sussidio predisposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale. Scarica il testo

Questa mattina monsignor Arcivescovo si è recato presso la chiesa di San Francesco a Fermo – dove attualmente è custodito il simulacro della Madonna del Pianto – per rivolgere un personale atto di affidamento alla Madonna in questo tempo di pandemia, mettendo ancora una volta sotto lo sguardo di Maria la nostra Diocesi, gli ammalati e i sofferenti. Un invito per tutti a unirsi in preghiera sotto lo sguardo di Maria ‘salute degli infermi’. Preghiera di affidamento alla Madonna del Pianto

Alla luce delle vigenti norme di contenimento della pandemia e del recente Decreto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, l'Ufficio Liturgico Diocesano ci fornisce le indicazioni celebrare la Pasqua, centro di tutto l'anno liturgico, nel miglior modo possibile. Scarica il testo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.