Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Il primo appuntamento si terrà lunedì 7 luglio alle ore 21.30: alla consolle degli Organi Mascioni e Callido della Cattedrale siederà l'organista slovacco Stanislav Sûrin
Al via la 19° edizione del Festival Organistico Internazionale "Assumpta est Maria" della Cattedrale di Fermo, organizzato dalla Corale Santa Lucia, Cappella del Duomo, in preparazione alla festività della Beata Vergine Maria Assunta in cielo, patrona dell'Arcidiocesi di Fermo. Il primo appuntamento si terrà lunedì 7 luglio alle ore 21.30: alla consolle degli Organi Mascioni e Callido della Cattedrale siederà l'organista slovacco Stanislav Sûrin che proporrà musiche di celebri autori, tra cui la famosa Toccata e Fuga in re minore di Johann Sebastian Bach.
Non si tratta di semplici concerti, spiega il direttore artistico M° Alessandro Buffone, ma di momenti di elevazione spirituale attraverso la musica nell'anno santo del giubileo.
Sarà possibile parcheggiare lungo il viale antistante il duomo. Ingresso libero.
Il Maestro Stanislav Šurin ha studiato organo al Conservatorio di Stato di Bratislava, al Conservatorio di Vienna e all'Accademia di musica e teatro di Bratislava con Ivan Sokol e con Johann Trummer a Graz. Come solista, si è esibito molte volte con l´Orchestra Filarmonia Slovacca e ha tenuto concerti in Europa, Stati Uniti, Messico, Canada, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Taiwan, Hong Kong e Giappone. Ha registrato diversi CD d´organo (Cattedrale di Graz, Schubertkiche a Vienna, Cattedrale di San Giovanni Battista a Trnava etc.).Dall 1999 al 2002 é stato capo redattore di Adoramus Te (rivista di musica sacra), fondatore e organizzatore di festival organistici a Trnava, Piešťany, Skalica e nella Cattedrale di San Martino a Bratislava.
Insegna all´Instituto di musica sacra della Facoltà di teologia dell´Università Cattolica di Ružomberok. Svolge il ruolo di consulente per il restauro di organi storici e per la costruzione di nuovi strumenti (fra cui Filarmonia slovacca, Cattedrale di San Martino a Bratislava).
É compositore, autore della Messa di Trnava (con pubblicazione di CD con l´Orchestra Filarmonia Slovacca) e di diverse opere basate su testi ecclesiastici e liturgici.
Ha inoltre composto musica su poesie di poeti slovacchi e francesi. Nell 2011 la Società di Sant'Adalberto ha pubblicato il suo libro di canzoni e CD intitolato Antifone e canti spirituali e nel 2013 la Celebrity Service Agency ha pubblicato le canzoni basate sulle poesie di Miroslav Válek – CD intitolato Signora sul treno rapido.É stato insignito del premio „Sebastiano (Bach)“ dall´Associazione Ars Ante Portas. Nell 2016 ha ricevuto il premio „Fra Angelico“ della Conferenza Episcopale della Slovacchia per il contributo dei valori cristiani all´arte in Slovacchia e nel 2022 il Premio Federico II a Cefalù / Sicilia.
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Momento di accoglienza a San Domenico e pellegrinaggio fino alla Cattedrale