Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Gli auguri dell'Arcivescovo Rocco e della Diocesi a don Franco Monterubbianesi per il 65° anniversario di ordinazione sacerdotale
L’Arcivescovo di Fermo e la comunità ecclesiale ringraziano il Signore per i sessantacinque anni di sacerdozio di don Franco Monterubbianesi, protagonista instancabile, da più di cinquant’anni, di attività in favore specialmente di persone disabili, nonché attivo protagonista sul territorio di iniziative profetiche e di stimolo al coinvolgimento dei giovani. L’esperienza di don Franco, conosciuta in ambito nazionale e riconosciuta anche attraverso il recente conferimento del “Premio Don Peppe Diana” rimane per tutti uno stimolo a non trascurare la rilevanza sociale del Vangelo e di proseguire sulla strada della promozione degli ultimi.
Come accade a tutti nella vita, arriva un tempo in cui bisogna passare il testimone, perché il bene compiuto continui ad essere seminato da altri che possano proseguire il cammino, con energia nuova. Questo permetterà a don Franco Monterubbianesi, novantenne, di godere il giusto riposo, e di mettere a disposizione il bagaglio di esperienza conquistata sul campo lasciando ad altri la responsabilità delle iniziative e delle progettualità intraprese. Ancora auguri, caro don Franco; il Signore ti benedica!
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.