Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

A Ottobre ripartono gli appuntamenti di Catechismo al museo; è possibile fin da ora prenotare un incontro
“Per trasmettere il messaggio affidatole da Cristo, la Chiesa ha bisogno dell’arte.
Essa deve infatti rendere percettibile e, anzi, per quanto possibile,
affascinante il mondo dello spirito, dell’invisibile, di Dio”
(Giovanni Paolo II, Lettera agli artisti, 12)
Il Museo Diocesano di Fermo, grazie alla sua ricchezza, propone visite, percorsi e laboratori che, a partire dalle opere d'arte, favoriscano nei ragazzi un approccio esperienziale e visivo alle tematiche affrontate durante la catechesi.
Il catechismo al museo è la possibilità di trasferire l’appuntamento settimanale dalla parrocchia al nostro Museo diocesano, scegliendo le attività più adatte all’età e al momento dell’anno liturgico.
Il Museo diventa così un luogo di incontro e condivisione di un momento dedicato alla formazione e crescita personale, culturale e spirituale.
Gli incontri prendono avvio da un momento di gioco per poi passare all'osservazione e descrizione delle opere che diventano così occasione di apprendimento e applicazione degli insegnamenti in un'esperienza concreta.
Le nostre proposte
- La figura di Maria: La visita prevede la lettura di alcune opere che trattano temi di iconografia mariana. Attraverso l'osservazione e la lettura delle opere i bambini possono cogliere alcuni atteggiamenti e valori della figura di Maria. La visita si svolgerà sia al museo diocesano che in Cattedrale dove i riferimenti mariani sono molteplici;
- Alla scoperta dei Santi: il percorso avvicina in modo ludico i ragazzi all'iconografia dei santi così frequente nelle nostre chiese ma poco compresa. L'attività prevede "una caccia" al dipinto tramite indovinelli;
- Santificare le feste!: La visita intende presentare e far comprendere ai ragazzi i momenti, i significati, e la storia del cerimoniale liturgico. Il percorso si concentrerà nel dettaglio su tutto ciò che correda la Liturgia Eucaristica;
Altri percorsi di catechesi potrebbero essere sviluppati insieme ai parroci e catechiste/i.
Per tutte le informazioni e per organizzare la Vostra visita rivolgetevi all'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici alla Sig.ra Chiara Curi chiamando il seguente numero 371.4616765 o mandando una mail a museodiocesano@fermo.chiesacattolica.it.
Cordiali saluti
La Direttrice del Museo Diocesano Dott.sa Alma Monelli
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.