Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno suggerito alla Commissione per il Settenario di proporre due iniziative online: Venerdì 15 alle ore 21.15 un incontro per giovani con la presenza dell'Arcivescovo e Sabato 16 alle 21.15 un incontro per tutti con don Tonio dell'Olio
La Commissione per la promozione della devozione alla Madonna del Pianto istituita nel 2019 dall’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Pennacchio informa che, all’interno delle iniziative del Settenario del Pianto in programma dal 9 al 17 gennaio 2021, ci saranno due interessanti momenti online: il primo, venerdì 15 gennaio, più rivolto ai giovani, vedrà ospite l’Arcivescovo Pennacchio; il secondo, sabato 16 gennaio, “per tutti”, vedrà ospite don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana e della Commissione Spirito di Assisi. Entrambe avranno inizio alle ore 21.15.
Gli incontri saranno trasmessi in streaming nel canale YouTube, nel sito internet diocesano e nel profilo Facebook dell’Arcidiocesi di Fermo.
Sarà possibile interagire con domande o chiarimenti scrivendo un messaggio WhatsApp al n.
3483701201.
Siete invitati a partecipare !
Link per partecipare all'incontro dell'Arcivescovo con i giovani: https://youtu.be/utaGcaneJEk
Eventi dalla diocesi
Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.