rosone

Notizie dalla Diocesi

Teatro sul Sagrato
Foto sommario

La ventesima edizione, al via il prossimo Venerdì 6 Luglio, vuole far tesoro della sensibilità mostrata da Papa Francesco verso il mondo giovanile attraverso l'indizione del prossimo Sinodo

A venti anni dalla prima edizione nella Diocesi di Fermo, quest'anno l'iniziativa vuole far tesoro di quella sensibilità che Papa Francesco ha mostrato verso il mondo giovanile nell'indire il Sinodo sui giovani che si svolgerà dal 3 al 28 del prossimo mese di ottobre.
La prima proposta, venerdì 6 luglio, parte dal racconto di Giobbe. L'ispirazione del testo sapienziale biblico fa da cornice ad una riflessione sul senso profondo dell'esistenza che può guidare il cammino dell'uomo nelle varie fasi della vita e condurlo alla comprensione delle vicende sperimentate e delle scelte fondamentali che esse richiedono.
Il secondo appuntamento è per venerdì 13 luglio con un testo di Adolfo Leoni che, accompagnato dalla Banda Giovanile Interprovinciale, ci condurrà in un salto della memoria di cento anni alle vicende di un'intera generazione di giovani sacrificata sull'altare dell'inutile strage che fu la prima guerra mondiale.
La manifestazione termina il 20 luglio con la messa in scena di brani tratti da scritti di William Blake e di Charles Dickens. "Innocenza ed Esperienza" è il titolo con cui il regista Stefano De Bernardin ha voluto stigmatizzare la formazione del giovane come percorso di crescita all'interno di un mondo degli altri.
Grazie ai fondi dell'otto per mille alla Chiesa Italiana è stato possibile allestire un calendario di proposte di alta qualità interpretativa ed artistica con stimati protagonisti provenienti dal nostro territorio.
Insomma, una iniziativa a chilometro zero che non mancherà di essere apprezzata dal numeroso pubblico locale e dagli ospiti in vacanza nel nostro territorio che fanno del Teatro sul Sagrato un appuntamento amato e atteso.

 

Francesco Fioretti

Scarica il programma

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005