rosone

Notizie dalla Diocesi

La scuola di italiano per stranieri della Caritas: una fraternità che cresce
Foto sommario

Dopo la pausa estiva riprenderà l corso di italiano avviato a Piane di Falerone con l'attivazione di nuovi servizi e momenti di aggregazione con i partecipanti

La prima fase del “corso di formazione di italiano per donne straniere” si è conclusa a fine giugno. 

L'iniziativa promossa dalla Caritas Parrocchiale in collaborazione con l'associazione Acli Provinciale di Fermo e il Comune di Falerone, ha avuto l'obiettivo di favorire la conoscenza della lingua italiana e creare occasioni di incontro e condivisione. Proprio per questo è  stato previsto l'insegnamento da parte di una insegnante specializzata e la presenza delle volontarie della Caritas interparrocchiale di Falerone e Servigliano, che hanno assicurato  anche il supporto per i trasporti.  

 

Il corso di formazione riprenderà a partire dal 10 settembre fino a dicembre  2025 perché la sua attivazione come obiettivo la promozione della conoscenza della lingua e il rafforzamento dei legami sociali.

Le lezioni, gratuite, si svolgeranno presso la sala polivalente a Piane Falerone, in Via dell'Anfiteatro Romano (spazio polivalente ex-GAL),

 

Grazie alla rete con le Acli di FERMO e la collaborazione con il CAF ACLI  e il Patronato si potrà assicurare anche “attività informativa e di sostegno su agevolazioni, bonus, supporto nelle procedure amministrative,  assistenza in campo previdenziale e assistenziale.”

 

Si prevedono anche momenti di condivisione e di convivialità, come già avvenuto nella prima fase del corso, che favoriscono la conoscenza reciproca e la fraternità, anche tra i partecipanti tra loro e con i volontari.

C’è ancora spazio e necessità di altri volontari: chiunque fosse interessato può contattare la Caritas Diocesana.

 

Per iscrizioni e informazioni:  Olga  338-6552805  / Stefano  0734-22905

progettazionecaritasfemo@gmail.com

 

Scarica la locandina

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

22 luglio 18:30

Presso la chiesa di Santa Maria a pié di Chienti a Montecosaro

10 agosto - 15 agosto
21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005