Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Si svolgerà a Loreto il prossimo Sabato 21 Giugno. All'interno tutte le informazioni
L’invito parte da S.E. Mons, Gianpiero Palmieri, Arcivescovo, Vicepresidente CEI dell’Italia centrale e Delegato regionale della Pastorale Sociale e del Lavoro, ed è rivolto a tutti gli amministratori della Regione Marche, delle Province, dei Comuni, delle Comunità Montane delle Diocesi delle Marche.
Ritrovarsi insieme, il prossimo 21 giugno 2025, al Santuario della Santa Casa di Loreto, per vivere il Giubileo Regionale degli Amministratori locali.
“Siamo consapevoli della straordinaria importanza del vostro servizio al bene comune – riporta la lettera di invito - ; per questo desideriamo proporre una “sosta” nel vortice dei tanti impegni, una pausa di riflessione, preghiera ed ascolto reciproco tra quanti sono impegnati nelle istituzioni locali e nel servizio pubblico (sindaci, assessori, consiglieri regionali, provinciali e comunali, responsabili di enti pubblici, persone impegnate a diverso titolo nel socio-politico, parlamentari residenti nel territorio...)”.
Nel corso della giornata giubilare, a cui parteciperanno anche i Vescovi, verrà presentato il volume degli Atti della Settimana Sociale dei Cattolici tenutasi a Trieste nel luglio 2024. Si tratta di una presentazione ufficiale, che riguarda il centro Italia, analoga a quella che si terrà nel nord e nel sud del Paese.
Di seguito il programma della giornata:
ore 9.30, ritrovo nella Basilica Inferiore del Santuario per l’accoglienza;
ore 10.00, pellegrinaggio fino alla Santa Casa dove verrà celebrata l’Eucaristia;
ore 11.15, si darà inizio all’Assemblea degli Amministratori animata da tre relatori: la dott. Daniela Palladinetti, del comitato scientifico delle Settimane Sociali dei Cattolici, il prof. Luigino Bruni, ordinario di Economia Politica alla LUMSA di Roma ed il prof. Antonio Campati, ordinario di Filosofia Politica dell’Università Cattolica di Milano.
A seguire il pranzo.
Nel pomeriggio, fino alle 17, ci sarà il confronto suddivisi in laboratori nei quali si metterà a tema alcune emergenze sociali, sfide educative e nuove prassi presenti nei territori della Regione, utilizzando la metodologia sperimentata con successo a Trieste. Sarà l’occasione per avviare anche nella Regione Marche una riflessione comune e trasversale, così che l’evento del Giubileo possa rappresentare un’occasione di rinascita spirituale e di rinnovata dedizione al bene comune!
Per segnalare la partecipazione al Giubileo:
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.