rosone

Notizie dalla Diocesi

A Paola (CS) la 4° Settimana di Spiritualità e Fraternità dei presbiteri dell’Arcidiocesi di Fermo
Foto sommario

Il racconto di una settimana di preghiera, meditazione, riposo e fraternità

Cinque giorni di preghiera, meditazione, riposo e fraternità: questo è stata la Settimana di Spiritualità e Fraternità vissuta da alcuni sacerdoti dell’Arcidiocesi di Fermo a Paola (CS) dal 9 al 13 giugno scorsi.

 

È ormai il quarto anno che nel mese di giugno viene proposta questa occasione di riposo e tempo libero insieme.

 

Accompagnati dall’Arcivescovo Rocco Pennacchio, venticinque sacerdoti della diocesi hanno vissuto giorni di spiritualità e fraternità, per conoscere e lasciarsi ispirare dalla figura di San Francesco di Paola.

 

La guida spirituale è stata S. E. Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo emerito di Reggio Calabria – Bova, che ha tenuto cinque interessanti meditazioni al clero diocesano, proponendo stimoli per la crescita umana e spirituale dei sacerdoti e presentando la vita, la spiritualità e le opere del fondatore “dei Minimi”.

 

È stata, inoltre, l’occasione per visitare il Santuario di San Francesco di Paola e la sua Casa Natale. Molto interessante l’uscita a Lungro, sede dell’eparchia bizantina, e relativa visita all’Episcopio, alla Cattedrale ed altri luoghi significativi, prima di spostarsi ad Acquaformosa.

 

            Il giorno del rientro, venerdì 13 giugno, significativa ed intensa è stata la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Pennacchio al Santuario di Pompei, dopo aver assistito all’annuncio della data di canonizzazione del Beato Bartolo Longo insieme all’Arcivescovo di Pompei, S.E. Mons. Tommaso Caputo ed ai fedeli riuniti per l’occasione.

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005