rosone

Notizie dalla Diocesi

Giornata Mondiale del Malato
Foto sommario

Nella nostra Arcidiocesi, l’Arcivescovo Rocco Pennacchio ha celebrato una messa nella Cappella dell’Ospedale di Fermo

11 febbraio: festa della Beata Vergine Maria di Lourdes. È questa la data scelta per festeggiare la Giornata Mondiale del Malato, quest’anno giunta alla trentatreesima edizione. Tante le celebrazioni organizzate in tutte le diocesi del mondo; nella nostra Arcidiocesi, l’Arcivescovo Rocco Pennacchio ha celebrato ieri una messa nella Cappella dell’Ospedale di Fermo, alla presenza del direttore generale dell’AST Fermo, Roberto Grinta, del direttore del governo e rischio clinico, Andrea Vesprini, di diversi medici, infermieri, oss e volontari di diverse associazioni che prestano servizio in ospedale. Presenti anche il vicario del Prefetto, dott.ssa Alessandra De Notaristefani ed il vicesindaco di Fermo, Ass. Mauro Torresi.

 

Preceduta da una visita dell’Arcivescovo al reparto di gastroenterologia, dove ha potuto salutare i malati presenti dando una benedizione a tutto il reparto guidato dal primario prof. Macarri, la messa è iniziata poco dopo le ore 16.00.

 

Nell’omelia, commentando il vangelo delle nozze di Cana, l’Arcivescovo ha raccomandato ai presenti ad “essere tutti intercessori, mediatori dell’amore di Dio con le persone sofferenti, così come la Madonna è stata mediatrice dell’amore di Cristo sulla croce anticipato nel miracolo nelle nozze di Cana. Mediatori – continua l’Arcivescovo - perché, come ha ricordato il Papa nel messaggio della Giornata Mondiale del malato odierna, la sofferenza si può affrontare e vivere come Speranza nel momento in cui viene condivisa con gli altri quindi l’ammalato non può rimanere da solo”.

 

Un ringraziamento speciale va a Padre Claudio Bonotan, cappellano dell’ospedale di Fermo, e a tutti i sacerdoti e diaconi presenti.

 

Pubblichiamo tutto il materiale utile per vivere intensamente questa importante ricorrenza nelle nostre comunità

 

Commenti dei lettori
0 commenti presenti
Aggiungi il tuo commento
indietro

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005