Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

È fissato per giovedì 20 febbraio, alle ore 11.00, l’incontro dell’Arcivescovo Rocco Pennacchio con i giornalisti e gli operatori della comunicazione dell’Arcidiocesi di Fermo
Dopo l’evento del “Giubileo del Mondo della Comunicazione” che si è svolto a Roma lo scorso 24/26 gennaio e che ha visto numerosi giornalisti, operatori dei media, dirigenti e direttori di testata raggiungere San Pietro per l’udienza con il Papa ed il passaggio della Porta Santa, l’Arcivescovo Pennacchio invita tutti i giornalisti e quanti operano nel mondo della comunicazione ad un incontro diocesano presso la sede del Centro Culturale San Rocco, in Piazza del Popolo, per un momento di riflessione, dialogo, confronto.
Oltre alla presenza dell’Arcivescovo Pennacchio e del responsabile diocesano dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, don Michele Rogante, l’incontro vedrà anche la partecipazione di tre “paolini” membri dell’equipe che ogni anno cura la realizzazione del Festival della Comunicazione insieme alla diocesi scelta per ospitare l’importante evento a respiro nazionale: Sr. Cristina Beffa, don Giuseppe Lacerenza e don Ampelio Crema.
Giovedì 20 febbraio infatti verrà presentato ufficialmente il “Festival della Comunicazione 2025”, giunto alla sua XX edizione, e che nell’anno del Giubileo verrà ospitato proprio nell’Arcidiocesi di Fermo.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.