Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Il messaggio dell'Arcivescovo Luigi ci invita, in questi giorni di angoscia, precarietà e preoccupazione, a rimanere unanimi e concordi nella carità, sentendoci una Chiesa compatta e fatta di pietre vive
Fermo, li 01 novmebre 2016
Sollennità di Tutti i Santi
“rendete piena la mia gioia con un medesimo sentire
e con la stessa carità, rimanendo unanimi e concordi”
(Fil 2,2).
Queste parole dell’apostolo Paolo esprimono anche ciò che provo in questi giorni angosciosi e drammatici per la nostra regione e per la nostra Chiesa locale.
Pur nella forte prova, rimane possibile vivere nella gioia e nella pace di Cristo. Prima di tutto, in questi giorni, il nostro sentire diventa il medesimo. Nelle sensazioni dell’angoscia, della precarietà e della paura tutti sperimentiamo la fragilità della nostra vita ed il forte desiderio di affidarci a Dio ed invocare il suo amore e la sua misericordia. La sua mano sia con noi e custodisca la nostra vita.
In secondo luogo in questi giorni si sta manifestando una forte carità: è la carità con la quale le strutture e le parrocchie della zona costiera stanno accogliendo coloro che il terremoto ha costretto ad allontanarsi dalla propria terra, è la carità che spinge le famiglie ad aprire le porte, è la carità che ha spinto i monasteri ad accogliere altre monache che hanno visto i loro monasteri inagibili.
Da una parte sono con voi, in particolare con tutti coloro, laici, presbiteri, religiosi e monache che hanno perso la propria casa, nel condividere il disagio di questo momento e la paura che a volte può suscitare, dall’altra ringrazio il Signore per quanto lo Spirito sta suscitando in termini di accoglienza e disponibilità. Vi incoraggio a perseverare perché nella fragilità dell’esistenza e delle strutture risplenda la compattezza di una Chiesa di pietre vive, che siamo noi.
Imploro da Dio ogni bene e vi affido all’intercessione di Maria Santissima assunta in cielo, patrona della nostra Chiesa locale e per noi segno di consolazione e di sicura speranza.
+ Luigi, vostro vescovo
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.
MANUELITA MOZZICATO
02-11-2016 11:08 - #1