Archivio Notizie dalla Diocesi
Notizie dalla Diocesi

Sabato 5 Novembre, a Civitanova, un pranzo con gli abitanti di Castelsantangelo sul Nera
La Caritas Diocesana di Fermo, con il supporto della Delegazione Regionale e dei volontari ed operatori inviati dalla Caritas Emilia Romagna, ha avviato fin dai primi giorni l'attività di aiuto e di vicinanza alle famiglie e persone colpite dal terremoto.
L'attività si sta svolgendo su più fronti: da un lato continua l'attività di aiuto nelle zone colpite dal terremoto, in particolare nella zona montana e nell'entroterra, dall'altro lato è iniziato il sostegno alle persone accolte negli alberghi, camping e residence.
L'attività della Caritas e delle Parrocchie che si sta svolgendo in collaborazione con la Protezione Civile nei primi giorni si è concentrata nella consegna di intimo, maglioni, abiti ed anche di giocattoli, quaderni e libri per ragazzi e bambini.
Ora l'attività di prossimità e di vicinanza continua con iniziative di ascolto, servizio informativo, trasporto e di animazione.
Tra le iniziative già programmate segnaliamo che sabato 5 novembre, presso l’oratorio salesiano di San Marrone di Civitanova, ci sarà un pranzo per e con gli abitanti di Castelsantangelo sul Nera che sono ospitati negli alberghi di Civitanova e Porto Sant'Elpidio.
Sarà l'occasione per questa piccola comunità così colpita per ritrovarsi insieme.
Ritrovo ore 12.30 per pranzare, e poi seguirà un momento di allegra compagnia con giochi per bambini e per gli adulti.
Alle 16.30 verrà celebrata la S.Messa da don Dominique, parroco di Castelsantangelo sul Nera.
Per confermare la presenza chiamare il numero di tel. Caritas 3911754260 disponibile anche per il trasporto.
Eventi dalla diocesi
In Cattedrale
Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.
Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.