rosone

Notizie dalla Diocesi

Famiglia Nuova: da 40 anni al servizio delle famiglie

Una storia... tante storie; dal 1976 ad oggi Famiglia Nuova ha vissuto le trasformazioni della realtà familiare accompagnando migliaia di persone. Sabato 29 Ottobre, alle ore 16, un convegno per celebrare questo importante anniversario

Salute-Agricoltura-Ambiente: Tre emergenze indipendenti o interconnesse?

Domenica 2 Ottobre, a Penna San Giovanni, la Giornata Regionale del Creato. Un Convegno con illustri relatori per riflettere su un'agricoltura al passo con i tempi, sana e sostenibile. Scarica la locandina

Verso gli incontri di vicaria...

Gli uffici Pastorali di Curia proporranno all'attenzione dei membri degli Organismi di partecipazione un contributo per una lettura della situazione della Diocesi ed alcune prospettive per lo sviluppo di progetti incarnati nel territorio. Scarica il testo

Una Chiesa di pietre vive salda e compatta, a servizio della misericordia

Nella lettera scritta all'inizio del nuovo Anno Pastorale l'Arcivescovo Luigi ci invita a leggere questo come un tempo favorevole, nonostante le difficoltà del momento, per vivere una rinnovata sequela di Gesù Cristo. Scarica il testo

Nel nome della Misericordia

E' il tema della Veglia Missionaria Diocesana che anche quest'anno l'Ufficio Missionario propone all'attenzione di tutta la Chiesa locale. Fissiamo la data: Venerdì 14 Ottobre, alle ore 21, in Cattedrale

Come cambiano gli orari delle Messe

I gravi danni che le nostre chiese hanno subito a causa del sisma hanno sconvolto la vita di molte comunità parrocchiali. Pubblichiamo, su comunicazione dei nostri parroci, un aggiornamento della situazione

Confermato il Giubileo del Volontariato alla Porta Santa del Santuario dell'Ambro

L'Arcivescovo Luigi celebrerà l'Eucarestia Sabato 3 Settembre alle 11.30 e visiterà il campo allestito a Montefortino, esprimendo la sua vicinanza alle popolazioni colpite

Come svolgere la comunicazione e la verifica dei danni del sisma

L'Ufficio Beni Culturali e l'Ufficio Tecnico Diocesano forniscono tutte le indicazioni pratiche per agevolare il complesso iter dei controlli e dei sopralluoghi nelle zone colpite dal terremoto

Un incontro per raccontarsi la GMG

Lo organizza la Pastorale Giovanile Giovedì 1 Settambre alle 21, in Seminario

Le nostre chiese duramente colpite dal sisma

Sono tuttora in corso le verifiche tecniche, e le eventuali situazioni di inagibilità comporteranno lo spostamento delle celebrazioni in luoghi sicuri. Seguite gli aggiornamenti

Visualizzate da 1031 a 1040 su 1838 totali

Eventi dalla diocesi

10 agosto - 15 agosto
26 agosto - 01 settembre

Per tutte le informazioni vai alla pagina

21 settembre 15:30

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 15.30, celebreremo a Fermo il giubileo del mondo educativo, promosso in modo particolare dal Coordinamento oratori fermani, dall’Ufficio catechistico, dall’Ufficio di pastorale familiare, dall’Ufficio di pastorale giovanile, dall’Ufficio di pastorale vocazionale, dall’Ufficio per l’educazione, scuola e università, dall’Ufficio per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. I dettagli organizzativi saranno comunicati in seguito.

01 ottobre 21:15

Mercoledì primo ottobre 2025, alle ore 21.15, presso la chiesa dell’Emmanuele a Trodica di Morrovalle, ci sarà un momento di aggiornamento pastorale condiviso tra presbiteri e laici sul tema: Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA): per una visione storica, teologica e pastorale. Interviene don Emanuele Piazzai, direttore dell’ufficio catechistico regionale.

Copyright 2009 Arcidiocesi di Fermo - info@fermodiocesi.it | pec: economato.diocesifermo@legalmail.it | Redazione | Contattaci | Cookies / Privacy Policy

Arcidiocesi di Fermo: C.F. 90006790449 - Via Sisto V, 11 - Tel: 0734.229005